• Luglio 14, 2015
di anci_admin

Notizie

Sicurezza stradale – Dondolini: “Mettere a sistema gli interventi indispensabile per ridurre il tasso di incidentalità”

“Le aree urbane rappresentano una quota ‘importante’ della mortalità sulle ...

“Le aree urbane rappresentano una quota ‘importante’ della mortalità sulle strade. La maggior parte dei dati relativi all’incidentalità ci dicono che avvengono per spostamenti legati alla quotidianità casa scuola, casa lavoro. In tal senso, dobbiamo superare le logiche passate di interventi spot per accogliere una metodologia di sistema indispensabile per ridurre il tasso di incidentalità anche rispetto agli obiettivi dettati dall’Ue”. Lo ha detto Sergio Dondolini, direttore generale della Direzione generale per la sicurezza stradale del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti intervenendo alla presentare  la Guida “Indicazioni per la gestione della sicurezza stradale urbana”, realizzata con il contributo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in corso di svolgimento a Roma, presso la Sala Conferenze dell’Anci.
Sottolineando l’importanza di ricondurre sotto una regia unica tutte le iniziative legate alla sicurezza urbana, Dondolini ha precisato che “la Guida che presentiamo oggi rappresenta il coronamento di un lavoro sinergico che va in questa direzione di messa a sistema che comprende necessariamente anche l’impegno verso lo sviluppo della cultura della sicurezza”.
A tal proposito, “è fondamentale la formazione dei tecnici che lavorano sul territorio e hanno la possibilità di intervenire in mondo concreto e fattivo sullo stesso”. (fdm)