- Febbraio 22, 2013
Notizie
Statistica – Nocentini (ass. Prato): “Risorse e regole certe per rilanciare un settore centrale per la vita dei Comuni”
“Risorse per il settore statistico che deve avere un posto centrale nell’attività...“Risorse per il settore statistico che deve avere un posto centrale nell’attività dei comuni, formazione permanente e regole certe per dare una fisionomia precisa alla figura dell’impiegato statistico comunale”. Sono gli aspetti evidenziati da Anna Lisa Nocentini, assessore all’Innovazione del comune di Prato, intervenuta ieri per l’Anci alla tavola rotonda sulla ‘Riforma del Sistema statistico nazionale’, svoltasi a Roma nell’ambito dell’undicesima conferenza nazionale di statistica.
Nocentini ha messo in risalto la necessità che “arrivino risorse certe e riconoscibili, al di là del grosso problema del patto di stabilità”. Tutto questo perché “la conoscenza dei dati è fondamentale per governare il territorio, basti pensare che a Prato abbiamo avuto in poco tempo un incremento del 237% di utenze straniere, mentre finora abbiamo lavorato su dati di dieci anni fa”.
Un ruolo altrettanto importante per Nocentini, che è anche coordinatore degli assessori all’innovazione della Toscana, lo gioca la formazione permanente del personale. “Per i comuni le regole di accesso previste dal contratto collettivo di lavoro sono basate su una declaratoria del 1999, laddove la figura dell’informatico e dello statistico come assunzione di ingresso non è più prevista”, spiega l’assessore. “Il tutto era demandato alla contrattazione decentrata, non esistendo nè regole nè mansionario, con il rischio di avere nelle amministrazioni gente formata ma non abilitata al ruolo”.
Infine, un accenno alla necessità per i piccoli comuni di proseguire sul terreno della gestione associata. “Stiamo parlando di realtà spesso poco omogenee anche dal punto di vista statistico. Mettersi insieme non deve essere una semplice indicazione, ma un vero e proprio obbligo di legge”, conclude Nocentini. (gp)