• Luglio 3, 2015
di anci_admin

Notizie

Protezione civile – Accorinti: “Sfida pianificazione lunga e difficile, decisi a portarla avanti per amore comunità”

“Appena insediati come giunta abbiamo tagliato due milioni di metri cubi di cemento con un pia...

“Appena insediati come giunta abbiamo tagliato due milioni di metri cubi di cemento con un piano di salvaguardia, ora siamo molto decisi a proteggere la terra che è una risorsa di tutti. Il nostro territorio è molto fragile, perché è stretto tra il monte e il mare, si sviluppa lungo 60 chilometri di spiagge, con più di 70 torrenti, ed è stato da sempre soggetto a terremoti ed alluvioni. La prevenzione è una sfida lunga e culturale che siamo determinati a portare avanti”.
Ad affermarlo è il sindaco di Messina Renato Accorinti che ha portato la sua testimonianza sulla pianificazione del territorio come strumento di mitigazione del rischio al convegno sulla resilienza organizzato oggi a Roma dalla Struttura di Missione di Palazzo Chigi #italiasicura contro il dissesto idrogeologico insieme all’Anci. Durante la giornata di lavori, che ha visto la partecipazione del rappresentante speciale del Segretario Onu per la Riduzione del Rischio da Disastri, Margareta Wahlstrom, la città dello Stretto ha aderito alla campagna Città resilienti promossa dallo stesso Ufficio delle Nazioni Unite.
“Sappiamo le potenzialità del nostro territorio che vogliamo candidare a patrimonio mondiale Unesco, per questo – ha aggiunto il sindaco di Messina – la prima cosa da fare è lavorare sulla prevenzione. Negli ultimi 50 anni abbiamo assistito in Italia, ed in particolare nelle città siciliane, ad una vera cementificazione selvaggia. Eravamo una città giardino – ha ricordato Accorinti – ora a Messina abbiamo meno verde tra tutte le aree urbane nazionali. Il nostro è un lavoro lungo e difficile ma è anche – ha concluso – un atto di amore verso la nostra comunità”. (gp)