• Luglio 1, 2015
di anci_admin

Notizie

Valle d’Aosta – Franco Manes, Sindaco di Doues, è il nuovo Presidente del CPEL e del CELVA

E’ Franco Manes, Sindaco di Doues, il nuovo Presidente del CPEL e del CELVA: è stato el...

E’ Franco Manes, Sindaco di Doues, il nuovo Presidente del CPEL e del CELVA: è stato eletto ieri, martedì 30 giugno 2015, alla Pépinière d’Entreprises di Aosta, dall’Assemblea dei 74 Sindaci, degli 8 Presidenti delle Unités des Communes Valdotaines e del Presidente del Consorzio BIM. Sono stati 67 i voti favorevoli e 8 le astensioni.
L’Assemblea ha anche eletto a maggioranza i due Vicepresidenti proposti dal Presidente Manes: sono Giulio Grosjacques, Sindaco di Brusson (in qualità di Vicepresidente vicario) e Ronny Borbey, Sindaco di Charvensod. La squadra di governo degli enti locali si è poi completata con l’elezione degli altri 9 membri del Comitato esecutivo. Scelti da Manes sia per continuità amministrativa con il precedente Comitato esecutivo, sia per promuovere un’adeguata rappresentanza territoriale, sono Vittorio Stefano Anglesio (Sindaco di Introd), Giovanni Barocco (Sindaco di Quart), Pierre Bonel (Sindaco di Arnad), Riccardo Bieller (Sindaco di Pré-Saint-Didier), Fulvio Centoz (Sindaco di Aosta), Edy Emilio Dujany (Sindaco di La Magdeleine), Speranza Girod (Sindaco di Fontainemore), Giulio Grosjacques (Sindaco di Brusson), Christian Linty (Sindaco di Issime) e Rudy Tillier (Sindaco di Pontey).
"Il CPEL, nella sua funzione propositiva e consultiva – ha affermato Franco Manes al momento dell’insediamento alla presidenza del CPEL – non è un organismo in contrapposizione con la Regione, bensì parte integrante del sistema degli enti locali regionali. Il nostro ruolo è essere una spalla attiva, di proposta e critica, quando dovrà esserlo". Ha inoltre aggiunto: “Metto a disposizione dell’assemblea la mia esperienza amministrativa e impegno, e avrò bisogno del supporto di tutti i Sindaci.” In questo contesto, “il CELVA dovrà continuare a supportare e sostenere i nostri enti locali in un momento di grande cambiamento”. Franco Manes, nato il 21 giugno 1963, architetto libero professionista, è nell’amministrazione comunale di Doues dal 1990. Eletto Sindaco per la prima volta nel 2010, è stato membro nel corso della legislatura 2010/2015 del Comitato esecutivo del CPEL, in qualità di Responsabile del dipartimento 6 “Pianificazione e urbanistica”. Come responsabile politico ha promosso il lancio e lo sviluppo di “Fines modulistica”, il servizio del CELVA che favorisce la standardizzazione delle procedure di presentazione e gestione delle pratiche in tutta la Valle d’Aosta, attraverso l’unificazione della modulistica. L’Assemblea del CPEL svoltasi oggi è la prima successiva alle Elezioni amministrative dello scorso 10 maggio. Con le eccezioni di Arnad, Ayas, Courmayeur, Gaby, Issime e Valsavarenche, sono stati 68 su 74 i Comuni che hanno rinnovato i Consigli comunali, confermando 37 Sindaci mentre sono 31 i nuovi Primi cittadini valdostani. Il membro anziano dell’Assemblea del CPEL, che ha guidato la prima parte dei lavori, è il Sindaco di Saint-Vincent Mario Borgio, nato il 01/10/1943. Il rappresentante più giovane è il Sindaco di Verrès, Alessandro Giovenzi, nato il 05/08/1989. Le donne Sindaco che siedono in assemblea sono 13, pari al 17% del totale: un valore più alto rispetto alla media nazionale, pari al 13%. La prossima Assemblea del Consiglio permanente degli enti locali si terrà martedì prossimo, 7 luglio. In quell’occasione saranno annunciate anche le deleghe politiche assegnate ai singoli membri del Comitato esecutivo. (com/gp)