• Giugno 24, 2015
di anci_admin

Notizie

Conferenza finanza locale – Antonini: “Compartecipazione Stato a tributo locale non si vede in nessun Paese del mondo”

“Siamo su un crinale di delegittimazione del sistema delle autonomie locali, punto di forza de...

“Siamo su un crinale di delegittimazione del sistema delle autonomie locali, punto di forza dell’Italia che è il paese dei Comuni. Dalla crisi in poi abbiamo dissipato un enorme valore che dobbiamo difendere per la democrazia e l’efficienza del Paese. E sempre per colpa della crisi si sono distrutti i principi fondamentali del federalismo, che a partire dalla manovra Monti ha introdotto la compartecipazione dello Stato su un tributo locale, cosa che non si vede in nessun altro Paese del mondo”. Così il presidente del Copaff Luca Antonini intervenendo ai lavori mattutini della IV Conferenza Anci-Ifel sulla finanza locale in corso di svolgimento a Roam.
“Dalla crisi in poi – ha detto Antonini – il legislatore si è improvvisato apprendista stregone fino a non riuscire a governare più i tributi locali, primo fra tutti quello sugli immobili che è triplicato ed ha subito ben nove decreti in due anni e mezzo. Come Copaff – ha continuato il presidente della commissione sul federalismo fiscale – avevamo fatto una proposta che ripeto: azzeriamo tutto, fermiamo il disastro compiuto e ripartiamo daccapo. Il gettito dell’imposta sugli immobili commerciali vada allo Stato e sia lo Stato a metterci la faccia dicendo cosa ci fa con queste risorse. Occorre recuperare chiarezza, interrompere questo processo di deresponsabilizzazione degli enti comuni che fa saltare tutto il processo dei fondi standard. Recuperiamo chiarezza – ha quindi concluso Antonini – lasciando sul serio le imposte locali ai Comuni secondo i principi del federalismo”. (ef)