• Giugno 10, 2015
di anci_admin

Notizie

Emergenza sbarchi – de Magistris: “Chi parla ha governato paese senza fare, Europa ha commesso gravi errori”

La questione dell'immigrazione coinvolge tutti, innanzitutto l'Europa, il cui atteggiamento è...

La questione dell’immigrazione coinvolge tutti, innanzitutto l’Europa, il cui atteggiamento è "inaccettabile", ma "nessuno può fare il professore" tanto più che chi parla "ha governato il Paese e non ha fatto nulla per le politiche migratorie". È la posizione del sindaco di Napoli Luigi de Magistris che, intervenendo sulle polemiche legate al tema dell’immigrazione, ha ribadito che la vicenda rappresenta "un dovere morale del mondo" scagliandosi contro chi assume "atteggiamenti inaccettabili sul piano istituzionale e politico" pur avendo "governato per anni il nostro Paese".
De Magistris ha evidenziato che l’immigrazione è una questione innanzitutto dell’Europa che ha fatto gravi inadempienze e commesso errori in questi anni lasciando sola l’Italia. Non è un problema del Sud e della solidarietà degli abitanti di Sicilia, Calabria, Campania, Puglia e Lucania".
"Per questo è inaccettabile – ha proseguito il sindaco – il comportamento lacunoso e inerte dell’Europa. Poi nessuno può fare il professore – ha rimarcato riferendosi al governatore lombardo Roberto Maroni – che è stato ministro dell’Interno. Questi che oggi parlano, hanno governato il Paese e non hanno fatto nulla nei confronti delle politiche emigratorie. Oggi cercano di andare a crearsi una breccia nelle difficoltà del Paese,dividendolo, creando odio verso gli immigrati e una nuova divisione tra Nord e Sud. La solidarietà deve appartenere a tutti e c’è – ha aggiunto de Magistris – l’imperativo categorico morale di accogliere chi sta morendo affondando in una barca". (com/gp)