• Maggio 21, 2015
di anci_admin

Notizie

Cultura – Arrivano le piazze del Libro, ricco cartellone di iniziative dal 21 maggio al 2 giugno

Prosegue con vivacità  Il Maggio dei Libri 2015 , che ha battuto il record della precede...

Prosegue con vivacità  Il Maggio dei Libri 2015 , che ha battuto il record della precedente edizione: sono già 3.278, infatti, gli eventi organizzati, consultabili nella banca dati sul sito  www.ilmaggiodeilibri.it . Un’onda di passione per i libri che non accenna a scemare, mentre la quinta edizione della campagna si avvicina alla volata finale.
Nel frattempo, in alcune piazze italiane si respira un’atmosfera di attesa: sono infatti al lavoro in questi giorni per ultimare i preparativi… Dal  21 maggio al 2 giugno indosseranno abiti nuovi e saranno  Piazze del Libro, offrendo tanti ricchi programmi di eventi in contemporanea – realizzati in collaborazione con l’Anci,– in una missione comune: contagiare gli italiani da Nord a Sud con un’inguaribile voglia di leggere, di scoprire nuove storie, e tuffarsi in pagine e pagine.
Seguendo la storica  Fiera dei Librai a  Bergamo , ispiratrice dell’iniziativa, le città che hanno aderito sono:  Bergamo, Catanzaro, Foggia, Lecce, Rivoli Torino, Sassari, Tricase, Trieste, Ventotene. Le occasioni di incontro e riflessione sono davvero variegate: a  Catanzaro , per esempio,  fra il 21 e il 31 maggio ci saranno letture animate e laboratori didattici per le scuole, incontri con autori come  Mimmo Gangemi, Giuseppina Torregrossa, Lou Palanca, Margherita Oggero, John Peter Sloan, Paolo Mieli, Beppino Englaro .
Oppure, a  Rivoli Torino , la 10a Fiera del Libro –  dal 21 maggio al 3 giugno – offrirà ai cittadini metri e metri di libri, inframmezzati da recite poetiche, animazioni per bambini, letture per ragazzi, incontri con scrittori, e la presentazione dei sei volumi finalisti del 63° Premio Bancarella. A  Sassari dal 22 al 30 maggio sono attesi tra gli altri  Andrea Vitali, Paola Soriga e Aldo Nove . O ancora: a  Lecce dal 21 maggio al 2 giugno ci saranno lectio sulla lettura (tenute tra gli altri da  Romano Montroni, Roberto Cotroneo, Piergiorgio Odifreddi ), jukebox e flashmob letterari, reading, contaminazioni tra generi come gli  electro poems … mentre a  Tricase (Lecce),  dal 23 maggio al 2 giugno  si potranno gustare, insieme ai libri, prelibatezze enogastronomiche del territorio, ci si sfiderà in laboratori di lettura e seminari di scrittura e non mancheranno le opportunità di ascoltare la viva voce degli scrittori, come  Fabio Genovesi, Mario Desiati, Alessandro Piperno, Barbara Di Gregorio, Marco Caneschi.
Vi ricordiamo inoltre che c’è ancora tempo per organizzare iniziative e concorre al  premio “Il Maggio dei Libri 2015” , che come da tradizione si propone di valorizzare l’impegno di coloro che hanno aderito alla campagna e di incoraggiare la partecipazione alle prossime edizioni.  Saranno premiati i cinque migliori progetti di promozione della lettura realizzati nell’ambito di ciascuna delle seguenti categorie: Biblioteche, Scuole, Associazioni culturali, Strutture sanitarie e di reinserimento (carceri, comunità terapeutiche, ecc.), Librerie. A ciascun vincitore delle prime quattro categorie sarà attribuito un premio in libri; alla libreria vincitrice sarà attribuito invece un premio di analoga entità mediante l’acquisto di libri da parte del Centro per il libro e la lettura.
Tutte le informazioni su come aderire alla campagna sono disponibili su  www.ilmaggiodeilibri.it e per contatti, condivisione di esperienze e interazioni social l’appuntamento con il Maggio dei Libri è come sempre su Facebook (www.facebook.com/ilmaggiodeilibri ) e su Twitter ( https://twitter.com/maggiodeilibri ).
www.ilmaggiodeilibri.it (com/gp)