• Maggio 20, 2015
di anci_admin

Notizie

Emergenza sbarchi – Falcomatà in Senato: “Serve approccio globale, Comuni con sempre più compiti e meno risorse”

"Per la nostra città l'emergenza sbarchi e immigrazione è diventata, come per gli...

"Per la nostra città l’emergenza sbarchi e immigrazione è diventata, come per gli altri Comuni interessati, del tutto insostenibile. Nel 2014, in epoca commissariale, abbiamo ospitato oltre 17mila migranti e, secondo gli annunci della prefettura, per il 2015 ne sono attesi il doppio". Così il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, in audizione davanti alla commissione Affari costituzionali del Senato, nell’ambito di una indagine conoscitiva sull’immigrazione.
Falcomatà ha sottolineato come “nella gestione dell’emergenza sbarchi serve un’assunzione di responsabilità comune, che parta dall’Unione europea ed arrivi ai Comuni, che non possono essere lasciati senza risorse adeguate di fronte a responsabilità sempre più crescenti”.
“Come enti locali vediamo di volta in volta diminuite le risorse disponibili e, a dispetto di ciò, ci vediamo caricati di responsabilità che materialmente e funzionalmente non ci possiamo prendere. Non chiedamo qualcosa di più ma neanche che ci venga sottratto quanto è necessario”, ha detto il sindaco reggino. (com/gp)