• Maggio 19, 2015
di anci_admin

Newsletter

ANCI – Newsletter n. 342

Venerdì 22 maggio a Milano “100 Comuni contro le mafie”“100 Comuni contro le mafie”...

Venerdì 22 maggio a Milano “100 Comuni contro le mafie”“100 Comuni contro le mafie”, è questo il titolo dell’evento per la legalità e contro la criminalità organizzata che si svolgerà venerdì 22 maggio…[segue]Anci: “Da Cdp attenzione su possibilità estensione scadenze per rinegoziazione mutui”L’ANCI apprezza la attenzione che Cassa Depositi e Prestiti avrebbe manifestato nei confronti di una possibile estensione della scadenza (ormai prossima, essendo fissata al 22 maggio) per la rinegoziazione…[segue]Fassino: “Trovate soluzioni positive a molte questioni, redazione bilanci sarà più serena””E’ stato un incontro molto utile e molto positivo, molte delle questioni che nelle scorse settimane erano state oggetto di confronto ed approfondimento, questa mattina hanno trovato una soluzione…[segue]Anci per Carta di Milano, clicca qui per aderiredi Piero Fassino*
ll cibo è naturalmente prima di tutto nutrizione: senza alimentarsi l’uomo non avrebbe possibilità di vita. Ma il cibo sappiamo essere anche molto di più. Dal…[segue]100 Comuni contro le mafie – Corti (Desio): “Sostenere i sindaci anche con norme che rendano più agevole il lavoro quotidiano”“I sindaci sono l’emblema della ricerca del bene comune e dell’interesse collettivo; la mafia è l’emblema dell’interesse particolare votato all’esclusiva ricchezza…[segue]100 Comuni contro le mafie – Bottero (Trezzano S.N.): “Arrivare prima della magistratura ma servono strumenti adatti e formazione” “Per sconfiggere la criminalità organizzata occorre arrivare prima della magistratura: quando questi fenomeni arrivano nei tribunali i guai maggiori li hanno già prodotti”. E’…[segue]100 Comuni contro le mafie – Scanagatti: “Voci ed esperienze sindaci solido argine a comportamenti illeciti”“E’ molto positiva l’iniziativa promossa dall’Anci, perché le nostre voci e le nostre esperienze, insieme, possono contribuire a rendere sempre più solido l’argine a comportamenti…[segue]Cultura – Fassino: “A metà luglio appuntamento nazionale con ministro Franceschini su ruolo città per turismo e cultura”“Cultura e turismo sono settori strategici per la vita e lo sviluppo delle città. Dalla riunione di oggi parte un percorso che porterà l’Anci ad un grande appuntamento nazionale…[segue]Salone libro – Mattarella a Torino per inaugurare 28ma edizione. Fassino: “E’ pilastro su cui città investe”Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato al Lingotto di Torino per inaugurare la 28ma edizione del Salone Internazionale del libro. Ad accoglierlo il sindaco Piero Fassino,…[segue]Città metropolitane – Parte tavolo su piani strategici, Nicotra: “Dare sostanza politico-istituzionale a tale funzione fondamentale”Si è svolto oggi il primo incontro di approfondimento tematico del Tavolo Anci Piani Strategici Metropolitani sull’argomento specifico della natura giuridico amministrativa dell’atto del Piano…[segue]Igiene ambientale – Fassino e Marino: “Proseguano trattative su rinnovo contratto”‘’In vista dello sciopero nazionale degli operatori per l’igiene pubblica del comparto Federambiente del 25 Maggio, facciamo un appello alle parti datoriali e sindacali affinche’…[segue]Comuni – ANCI, da Cassa Depositi e Prestiti attenzione su possibilita’ estensione scadenze per rinegoziazione mutuiL’ANCI apprezza la attenzione che Cassa Depositi e Prestiti avrebbe manifestato nei confronti di una possibile estensione della scadenza (ormai prossima, essendo fissata al 22 maggio) per la rinegoziazione…[segue]Emergenza sbarchi – Bianco: “Governo autorizzi recupero salme” “La città di Catania, che ha datodegna sepoltura a molti migranti e che accoglie con riconosciutagenerosità migliaia di uomini, donne e bambini, chiede al governodi autorizzare con…[segue]Province – Variati presidente UPI, gli auguri dell’ANCI ‘’Un augurio sincero di buon lavoro, nella consapevolezza che la tua autorevolezza e la tua capacita’ di interpretare e di gestire processi innovativi complessi sara’ fondamentale…[segue]Mezzogiorno – Fassino e Decaro a De Vincenti: “Serve incontro su politiche mirate, gravi incertezze”Il presidente dell’ANCI Piero Fassino ed il delegato ANCI per il Mezzogiorno Antonio Decaro hanno chiesto un incontro urgente al sottosegretario alla presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti,…[segue]Tasi – ANCI-Ifel, non sussiste obbligo preventivo di inviare bollettini precompilati‘’Allo stato attuale non sussiste alcun obbligo di invio di modelli di pagamento Tasi preventivamente precompilati da parte dei Comuni. Su richiesta del contribuente, i Comuni devono comunque…[segue]Solidarietà – ANCI e Avis rinnovano protocollo d’intesaProsegue la collaborazione tra AVIS, Associazione Volontari Italiani del Sangue, e ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani.
I Presidenti nazionali delle due associazioni, rispettivamente Vincenzo…[segue]Centrali uniche committenza – La sintesi degli orientamenti AnacPubblichiamo una sintesi di interesse per i Comuni dei primi rilevanti orientamenti adottati dall’Anac…[segue]Rifiuti – Dal 20 al 22 maggio Anci a Indutec in SudafricaDal 20 al 22 maggio Anci sarà tra i protagonisti di Indutec, il salone internazionale della tecnologia industriale di Johannesburg in Sudafrica. Una decina di società italiane impegnate…[segue]Formazione – Progetto Semplifisco, domani martedì 19 maggio webinar su partecipazione dei Comuni ad accertamento erarialePrevisto per martedì 19 Maggio p.v.il webinar promosso nell’ambito del Progetto SemplifiSco, gestito da Anci e Ifel in attuazione di una convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica….[segue]Efficienza energetica – Al via i 350 milioni di euro di prestiti agevolati per le scuole È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 109 del 13 maggio 2015 il Decreto interministeriale…[segue]Piccoli Comuni – Oltre 3mila richieste per il bando per progetti infrastrutturali dello Sblocca ItaliSono 3.101 le richieste arrivate al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dai piccoli Comuni per partecipare al bando nazionale da 100 milioni di euro per nuovi progetti di interventi infrastrutturali….[segue]Spese personale – Biagiotti su studio Ifel: “Comuni i più virtuosi, bene la Toscana”I Comuni italiani sono gli enti pubblici più virtuosi per quanto riguarda le spese del personale, in costante diminuzione dal 2007. Lo certifica sia uno studio di Ifel, che ha elaborato i dati…[segue]Dl Enti locali – Manca: “Bene confronto con Governo, venga emanato in tempi rapidi” “Come presidenti delle Anci Regionali non possiamo che salutare in modo positivo l’accoglimento delle proposte formulate dall’Anci e che saranno contenute nel decreto enti locali che…[segue]Accertamento erariale – Oltre 300 partecipanti ai webinar del Progetto SemplifiScoSono circa 300, in rappresentanza di oltre 150 Comuni, i partecipanti ai primi webinar promossi nell’ambito del Progetto Semplifisco e che hanno trattato il tema della “partecipazione dei…[segue]Piccoli Comuni – Dal 27 maggio al 2 giugno torna ‘Voler bene all’Italia’Come ogni anno, da 2004 in poi, si rinnova l’appuntamento con Voler Bene all’Italia, evento di ospitalità e accoglienza che vede protagonisti migliaia di territori.
L’iniziativa, che ha…[segue]Mutui Cassa Depositi e prestiti – Al via la rinegoziazione 2015, termine ultimo per accedere il 22 maggioA partire dall’8 maggio 2015 e fino al 22 maggio 2015, sarà possibile accedere all’operazione di rinegoziazione 2015 dei mutui in essere con Cdp.
La riapertura straordinaria dei termini…[segue]Dl enti locali – Falcomatà: “Da governo ok a società in house cittadine, pressing con Anci ha dato frutti sperati”“Reggio potrà finalmente tornare alla normalità che auspichiamo da tempo; eravamo certi che le nostre trasferte romane avrebbero dato i frutti sperati per la nostra città e…[segue]Istituti musicali – ANCI, rassicurazioni da Governo per evitarne chiusura‘’Si proseguira’ nel percorso di statizzazione degli Istituti superiori di Studi musicali, e nel corso del periodo di transizione auspichiamo vengano confermate ai Comuni le risorse…[segue]Corruzione – de Magistris incontra Cantone: “Potenziamo collaborazione con Anac’‘’Il contrasto ai fenomeni di mafia, illegalita’ e corruzione nelle pubbliche amministrazioni passa innanzitutto attraverso adeguate e concrete azioni di prevenzione, a partire dal coinvolgimento…[segue]Bando Urbact – Settanta città partecipano alla presentazione di Cittalia e Ministero delle InfrastruttureDall’Ue in arrivo 96 milioni di euro per lo sviluppo urbano sostenibile grazie al Programma Urbact, il cui primo bando è stato presentato ai rappresentanti di oltre settanta città…[segue]Sport – Nazionale sindaci oggi dal papa, Pella: “Famiglia e Polis al centro del messaggio del Santo Padre”“Il ruolo della famiglia e della polis è stato al centro del messaggio del Santo Padre che anche oggi ha dimostrato la sua sensibilità verso iniziative benefiche come quella della…[segue]Anci Sicilia – Crollo viadotto Himera, Orlando: “Oltre a stato di calamità serve mettere in sicurezza tutto il territorio”“Considerata l’attuale situazione del sistema viario siciliano riteniamo che una dichiarazione di stato di calamità, limitata allo specifico crollo del viadotto Himera, non sarebbe…[segue]Dl Enti locali – Nardella: “Opere pubbliche finanziate da fondi Ue fuori da vincoli patto stabilità”“C’ è una buona base di lavoro che dovrebbe portare ad un provvedimento utile alle comunità locali ed agli enti locali. Da parte mia ho chiesto che il governo escluda dal patto…[segue]Dl Enti locali – Perrone: “Definite maggior parte questioni resta il nodo del fondo perequativo”“Qualche risultato lo abbiamo portato a casa: c’erano questioni che rimanevano sospese in ordine all’avvio del nuovo sistema di contabilità ed abbiamo raggiunto l’intesa…[segue]Ue – Al Cdr passano tre emendamenti Fanelli su parere per accordi partenariatoSi è svolta ieri al Comitato delle Regioni di Bruxelles la votazione sul parere "Esito dei negoziati sugli accordi di partenariato e sui programmi operativi".
Di cinque emendamenti presentati…[segue]Regioni – Bianco in audizione: “Serve una cura dimagrante, autonomie speciali solo per Bolzano e Valle d’Aosta”“Una riduzione del numero delle Regioni a 7- 8 macro Regioni, la possibilità di superare gli Statuti speciali, tranne che per Bolzano e la Valle d’Aosta, trasformando le Regioni in…[segue]Città metropolitane – Torino, assegnate deleghe a sette consiglieri, quattro sono donneÈ in maggioranza al femminile la squadra che da oggi affianca il sindaco Piero Fassino nella gestione della Città metropolitana di Torino. Questa mattina in apertura della seduta del Consiglio…[segue]Catasto – Da oggi i Comuni accedono gratuitamente a planimetrie per i controlliDa oggi i Comuni possono accedere gratuitamente alle planimetrie catastali degli immobili per i controlli urbanistici e la gestione della fiscalità immobiliare locale. Il nuovo servizio, disponibile…[segue]Centrali uniche di committenza – La registrazione del webinar del 11 maggio su criticità e opportunità della CucPubblichiamo la registrazione del webinar dell’11 maggio 2015, organizzato da Anci e Ifel, “centrali uniche di committenza: criticità…[segue]Amministrative 2015 – Fulvio Centoz è il nuovo sindaco di Aosta Fulvio Centoz, 40 anni, segretario regionale del Partito Democratico e renziano della prima ora, sposato e con tre figli, laureato in Giurisprudenza, è il nuovo sindaco di Aosta. Guidava…[segue]Amministrative 2015 – La delibera dell’Agcom sulla comunicazione politica in campagna elettoralePubblichiamo la delibera dell’Agcom sulla comunicazione politica in campagna elettorale per le prossime…[segue]Amministrative Trentino – Andreatta confermato sindaco di Trento, a Bolzano si va al ballottaggioIl sindaco di Trento, Alessandro Andreatta, è stato confermato per il suo secondo mandato alle comunali di ieri, 10 maggio. Ha ottenuto il 53,7% dei voti con la coalizione di centrosinistra…[segue]