- Maggio 14, 2015
Notizie
Edilizia scolastica – Ispettori del governo effettueranno sopralluoghi negli edifici con le maggiori criticità
Una task force per sopralluoghi sul territorio, laddove vengono riscontrate o segnalate le cri... Una task force per sopralluoghi sul territorio, laddove vengono riscontrate o segnalate le criticità maggiori negli interventi di edilizia scolastica: è il risultato di un protocollo d’intesa siglato tra la Struttura di missione per l’edilizia scolastica di Palazzo Chigi e l’Agenzia per la Coesione Territoriale. Ne dà notizia la Struttura di missione in una nota. Il presidio – composto da tecnici qualificati – incontra sul luogo i responsabili dei procedimenti e le autorità locali.
L’ultimo sopralluogo ha visto protagonista l’Istituto tecnico industriale Caso di Piedimonte Matese, nel casertano, che i media hanno definito negli ultimi giorni "la scuola peggiore d’Italia". Dopo aver riscontrato una diffusa situazione di degrado degli ambienti, gli ispettori si sono attivati con gli uffici tecnici della provincia di Caserta per redigere un progetto preliminare, necessario a quantificare le somme necessarie per l’esecuzione degli interventi.
"Un’azione di monitoraggio da parte del Governo puntuale e diretta – conclude la nota – che, affiancando le già avviate politiche di programmazione regionale e stanziamento di fondi per varie linee di finanziamento destinate alla messa in sicurezza e alla nuova edificazione di istituti scolastici, ha l’obiettivo finale di ridurre significativamente i ritardi e sostenere lo sviluppo degli interventi". (com/gp)