- Maggio 8, 2015
Notizie
Emergenza sbarchi – Biagiotti (Anci Toscana): “Ora tutti facciano la loro parte. Ok all’esempio toscano”
“Questo incontro era indispensabile per i sindaci, per essere coinvolti subito ed affrontare l...“Questo incontro era indispensabile per i sindaci, per essere coinvolti subito ed affrontare l’emergenza immigrazione senza creare tensioni sociali e difficoltà economiche. La nostra regione continuerà come sempre a fare la sua parte e mi auguro che, grazie ai nuovi incentivi previsti, anche chi si è detto indisponibile all’accoglienza faccia ora un passo indietro”. E’ quanto afferma la presidente dell’Anci Toscana Sara Biagiotti, dopo l’incontro tra Anci e Governo in cui si sono stabilite tre direttrici di intervento: tavoli misti di lavoro per individuare ulteriori strutture di prima accoglienza per poi indirizzare i migranti verso i Comuni; allargamento del sistema Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) con meccanismi incentivanti per i Comuni; aumento delle commissioni per valutare le domande dei richiedenti asilo.
“Il modello toscano – aggiunge Biagiotti – prevede che in un solo luogo non siano previste più di 50-60 persone e credo sia giusto continuare ad attenersi a questo criterio”. Quando alla conferma dell’avvio di modelli per lavori socialmente utili su base volontaria, che saranno definiti da una circolare del Viminale, Biagiotti precisa: “Sul nostro territorio esistono già esperienze che vedono i migranti aver scelto di impegnarsi nel volontariato. Credo che questo sia l’approccio giusto e mi auguro che sia condiviso”. Ad esempio a Sesto Fiorentino, città di cui Biagiotti è sindaco, gli oltre 40 migranti accolti partecipano nel pulire i giardini o pitturare le panchine”. (com/gp)