• Maggio 8, 2015
di anci_admin

Notizie

Edilizia scolastica – Reggi: “Utilizzare fondi immobiliari per costruire nuove scuole”

In Italia il fabbisogno di edilizia scolastica è stimato intorno ai dieci miliardi di euro, p...

In Italia il fabbisogno di edilizia scolastica è stimato intorno ai dieci miliardi di euro, per finanziarlo è necessario utilizzare nuovi strumenti come i fondi immobiliari che coinvolgono capitali pubblici e privati. Lo sostiene il direttore dell’Agenzia del Demanio in una nota. Secondo Reggi infatti attraverso lo strumento del fondo immobiliare il fabbricato diventa moneta di scambio: "Stiamo ragionando per creare dei fondi che sostituiscano le spese per le scuole in affitto con scuole nuove utilizzando il flusso di cassa che oggi va verso il mercato privato, dirottando verso un fondo in grado di realizzare nuove scuole".
"Dovremo lavorare sul miglioramento degli edifici e contemporaneamente mettere in cantiere progetti distribuiti sul territorio nazionale che siano il punto di riferimento per la nuova progettazione – sottolinea Reggi – esempi di nuovi fondi li stiamo sperimentando a Bologna che realizzerà cinque nuove scuole grazie a un fondo immobiliare gestito in parte da Invimit, una società di gestione del risparmio pubblica, aggregando anche risorse private, fondi previdenziali e non solo". (com/gp)