- Aprile 30, 2015
Comunicati Stampa Anci
Pio la Torre – Depaoli (Pavia): “Prosegue e si potenzia l’impegno dei Comuni contro tutte le mafie”
‘‘Pio La Torre e’ stato storicamente una figura importantissima. Oggi, con l&rsquo...‘‘Pio La Torre e’ stato storicamente una figura importantissima. Oggi, con l’inaugurazione di una sala nella sede nazionale dell’ANCI intitolata a suo nome e a ricordo di tutte le vittime di mafia, compiamo un altro passo all’interno di un percorso piu’ ampio che ANCI ha avviato sul tema della legalita’’’. Lo ha detto il sindaco di Pavia Massimo Depaoli, che questo pomeriggio ha preso parte all’inaugurazione, nella sede dell’ANCI, della Sala intestata a Pio La Torre e dedicata alle vittime della mafia, nella ricorrenza dei 33 anni dall’uccisione del politico siciliano per mano della mafia.
‘’Un percorso per unire i Comuni nella lotta a tutte le mafie – ha proseguito Depaoli – e che e’ stato potenziato con l’avvio della campagna ‘100 Comuni contro le mafie’, rivolta alle amministrazioni in cui la presenza mafiosa e’ risultata fortemente minacciosa per il tessuto sociale ed economico dei territori. Una campagna che riguarda specialmente il centro-nord, dove spesso si tende a minimizzazione l’impatto del fenomeno. Anche con iniziative come questa ribadiamo l’intento e l’appello a non lasciare i Sindaci soli, esposti alla pressione della illegalita’, e far sentire loro che c’e’ una rete di Comuni che condividono gli stessi problemi e hanno gli stessi obiettivi’‘.
L’inaugurazione della sala Pio La Torre e’ stata anche l’occasione per la presentazione delle indicazioni per i Comuni sull’assegnazione dei beni confiscati alle mafie e destinati alle organizzazioni individuate dalla legge, quale contributo alla realizzazioni dei progetti di qualita’ dell’utilizzo dei beni a favore della comunita’. ‘‘Chiediamo di aiutare i Comuni a dare in gestione i beni confiscati – ha concluso il Sindaco – distinguendo quelli valorizzabili economicamente da quelli che invece hanno un alto valore simbolico, in modo tale da poter intervenire su fattori che incidono sulla copertura economica dei Comuni, a partire dal Patto di stabilita’’‘.