• Aprile 23, 2015
di anci_admin

Notizie

Sport – Presentato accordo Anci, Lega nazionale dilettanti e Istituto Credito Sportivo per rilancio impiantistica di base

“Lo sport dilettantistico in Italia ha dimensioni di massa e il nostro Paese ha un vero e prop...

“Lo sport dilettantistico in Italia ha dimensioni di massa e il nostro Paese ha un vero e proprio patrimonio di associazionismo sportivo di base che coinvolge milioni di persone. E’ quindi una priorità sociale la messa in sicurezza e l’ammodernamento dell’impiantistica e l’accordo che presentiamo oggi va proprio in questa direzione: consentire ai Comuni di accedere a fondi di finanziamento che consentano di mettere in campo azioni di efficientamento”. Lo ha detto il Presidente dell’Anci Piero Fassino alla conferenza stampa di presentazione del protocollo d’intesa tra la Lega Nazionale Dilettanti, Anci e l’Istituto per il Credito Sportivo svoltosi questa mattina a Roma presso la sede dell’Associazione dei Comuni. Un accordo che si è tradotto in un bando per lo stanziamento di contributi a fondo perduto alle Società ed alle Associazioni affiliate alla Lnd, per sostenere le spese relative all’efficientamento energetico e messa in sicurezza degli impianti di calcio a 11, con progetti sostenibili cofinanziabili dall’Istituto per il Credito Sportivo a favore dei Comuni con mutui a “tasso zero”.
“Questo bando è particolarmente prezioso perché valorizzerà l’impiantistica comunale sui territori”, ha detto la presidente della Commissione Sport dell’Anci Simona Lembi sottolineando l’impegno costante e “faticoso” dei Comuni “per rendere accessibile lo sport al maggior numero di persone. Gli impianti sportivi – ha proseguito – sono sia luoghi frequentati da chi pratica lo sport sia luoghi di aggregazione delle comunità e per questo motivo Anci continuerà a sostenerli”.
L’importanza dell’accordo è stata evidenziata anche dal Commissario Straordinario Ics Paolo D’Alessio: “un sostegno importante per poter compiere l’ammodernamento e l’efficientamento energetico della nostra impiantistica di base” e dal Presidente della Lnd, Felice Belloli che ha rimarcato l’importanza della “sicurezza” e la “storicità del protocollo” perché “per la prima volta riusciamo a dare dei contributi a fondo perso e dei contributi a tasso zero. Un inizio importante e favorevole”.
Il bando, oggetto del protocollo d’intesa Lnd-Anci-Ics, rivolto ai Comuni ed alle società sportive dilettantistiche, prevede lo stanziamento di 2 milioni di euro ad anno solare per 40 impianti, fino allo stanziamento complessivo nel triennio di 6 milioni di euro per 120 nuovi piccoli stadi, sicuri e sostenibili. L’importo massimo dei progetti sui quali verranno ammesse le facilitazioni previste dal protocollo d’intesa è di 100 mila euro e la condizione essenziale per la loro presentazione è che nell’impianto sportivo sia presente almeno un campo di calcio 11 in erba artificiale. Per ogni progetto ammesso la Lnd stanzierà un contributo massimo di 50 mila euro a fondo perduto. Lo stesso tetto è stato fissato per i mutui a “tasso zero” concessi ai Comuni da ICS, che avranno durata massima di 10 anni. Il termine per l’invio dei progetti alla Lega Nazionale Dilettanti è fissato per il 30 maggio 2015. Di conseguenza la commissione mista Lnd-Anci-Ics pubblicherà la graduatoria dei 40 impianti prescelti entro il 30 giugno. (fdm)