- Aprile 20, 2015
Archivio Primo Piano
Sondaggio Ipr-Sole24ore, Cresce la fiducia nei sindaci: Nardella, Decaro e Gori i più amati
E’ il sindaco di Firenze e coordinatore Anci per le Città metropolitane Dario Nardell...
E’ il sindaco di Firenze e coordinatore Anci per le Città metropolitane Dario Nardella il primo cittadino con il più alto indice di gradimento nelle città italiane. E’ quanto risulta dal sondaggio annuale dell’Istituto Ipr Marketing pubblicato oggi sul "Sole 24 ore".
Nardella riceve il il 65% dei consensi (+5,8% rispetto a quando è stato eletto). Segue, al secondo posto il sindaco di Bari e vice presidente Anci Antonio Decaro con il 64% e al terzo Giorgio Gori, primo cittadino di Bergamo con il 63% (con un aumento di ben +9,5% rispetto al giorno dell’elezione).
Secondo le analisi dei ricercatori, “la nuova graduatoria è figlia del ‘sentimento’ politico che ha guidato gli italiani nell’ultimo anno, dominato dalla richiesta di cambiamento”. Inoltre, i nuovi sindaci sono “meno ideologici ma più capaci di rispondere alla esigenza di rinnovamento che attraversa il Paese, ad irrompere sulla scena politica con tutta la forza di uno stile nuovo, e di entusiasmo giovanile".
Anche il quarto posto è degno di nota, visto che a conquistarlo è uno dei nuovi sindaci: Giuseppe Falcomatà, che dall’elezione dello scorso 27 ottobre aumenta il suo consenso passando dal 60,9% a fino al 62%. Segue, al temine del suo primo mandato, il sindaco di Trento Alessandro Andreatta (61,5%).
Scorrendo la classifica, tra i sindaci delle grandi città spicca al 7° posto il presidente dell’Anci e primo cittadino di Torino Piero Fassino, che sale al 60,5% con +3,8% rispetto al giorno delle elezioni. In un momento non felice come l’attuale con i tagli che si fanno sentire nei risultati, sono 15 gli amministratori che registrano un risultato superiore o pari al 60%, mentre l’anno scorso erano solo 10.
"Il fatto che, nonostante questi anni di forti sacrifici chiesti ai Comuni – ha commentato il presidente dell’Anci – i sindaci di ben 81 capoluoghi su poco più di 100 raccolgano nelle loro città più dell’50% del consenso, dimostra che i cittadini continuano a guardare ai sindaci come a un essenziale punto di riferimento per la vita loro e delle loro comunità".
"Mi auguro che tutti vogliano tenere conto di questo dato – ha aggiunto Fassino – mettendo i sindaci nella condizione di poter soddisfare la fiducia e le aspettative dei loro concittadini". Leggi il commento dei sindaci: Dario Nardella, Antonio Decaro, Giorgio Gori, Giuseppe Falcomatà, Alessandro Andreatta. (com/fdm)