• Aprile 17, 2015
di anci_admin

Notizie

Città dei motori per Expo – Domani 18 aprile a Pontedera terza tappa del tour “Velocità e lentezza”

“Velocità e Lentezza”, nella sua terza tappa, celebrerà  la Vespa, si...

“Velocità e Lentezza”, nella sua terza tappa, celebrerà  la Vespa, simbolo intramontabile del motorismo Made in Italy.  Appuntamento domani, sabato 18 aprile, a Pontedera (Pisa) per una giornata dedicata al mito su due ruote e prozaccittadina toscana, sede degli stabilimenti Vespa e del Museo Piaggio, ospiterà un raduno di modelli storici a cura del Vespa Club Pontedera, mentre in Piazza Curtatone saranno allestiti gli stand espositivi enogastronomici, di design artigianale e di meccanico-robotica che parteciperanno ad Expo 2015.
A partire dalle ore 10, sempre in Piazza Curtatone, sarà presente il truck allestito di Città dei Motori con materiali informativi sull’Esposizione Universale e CdM, a disposizione dei cittadini. Rai Isoradio, media partner del tour, seguirà l’evento dalla sua postazione presso il truck con interviste e collegamenti in diretta radiofonica. Dalla stessa ora, la Polizia Stradale, partner istituzionale del progetto, sarà presente in Piazza Cavour con le vetture in dotazione e il Pullman Azzurro. Alla manifestazione aderirà la Federazione Motociclistica Italiana, con la quale Città dei Motori ha stipulato un protocollo d’intesa per la tutela dei marchi motoristici del Made in Italy, per la formazione all’educazione stradale e per la promozione del mototurismo. Alle ore 18, presso il Palazzo del Municipio si terrà la presentazione istituzionale dell’evento. Tra gli altri, parteciperanno: Simone Millozzi, sindaco di Pontedera, Danilo Moriero, segretario generale di Città dei Motori , Matteo Mauri, direzione Affari Istituzionali di Expo 2015, Mario Alberto Traverso, consigliere federale Fmi, Marco Marturano, responsabile comunicazione AncixExpo. 
 “Pontedera è, per la sua storia, una delle capitali italiane dei motori, perché ha alle spalle un passato importante – afferma Simone Millozzi, sindaco di Pontedera – E’ stata la città dove nascevano importanti prototipi di aerei, come testimonia il Museo Piaggio dove, ovviamente, è raccontata anche la storia della Vespa e delle due ruote italiane. E’ una lunga storia che vogliamo raccontare con questa iniziativa. Ci auguriamo che l’Expo e l’interesse rinnovato per le eccellenze italiane – conclude il sindaco- possa aiutarci a valorizzare questa storia”.
“Sono particolarmente lieto che la Fmi prenda parte all’evento di Pontedera, in cui i nostri Vespa Club avranno  la possibilità di visitare il Museo Piaggio”, dichiara Paolo Sesti, presidente della Federazione Motociclistica italiana. “Parteciperemo presentando le nostre attività, dedicando particolare riguardo al mototurismo e al mondo storico. Si tratta di una delle attuazioni che Fmi ed Anci Città dei Motori danno al loro accordo di collaborazione, firmato lo scorso settembre, e che vedrà la nostra presenza, anche con iniziative di educazione stradale, alle successive tappe del progetto Velocità e lentezza”. (com)