- Aprile 17, 2015
Notizie
#scuolagiovaniamministratori – Oggi e domani di scena la riforma della Pa e le politiche di coesione Ue
La riforma della Pa, il meccanismo dei costi standard nella definizione ottimale dei servizi; le pol...La riforma della Pa, il meccanismo dei costi standard nella definizione ottimale dei servizi; le politiche di coesione e la programmazione comunitaria 2014-2020: questi i temi discussi nel sesto modulo della terza edizione della Scuola Anci per i giovani amministratori, in programma nel corso di questo week end.
Stamattina (dalle 10:30 alle 13:30 Sala Conferenza Anci) si parte con il percorso della Riforma della Pubblica Amministrazione, che sarà illustrato da Annalisa D’Amato, Capo della segreteria tecnica del sottosegretario di Stato per la semplificazione e la Pubblica Amministrazione. Nel pomeriggio protagonisti saranno i Fabbisogni e i costi standard,con un inquadramento teorico e l’analisi delle esperienze concrete, affidati rispettivamente a Claudia Peiti e Nicoletta Barabaschi, entrambe consulenti della Fondazione Ifel. In chiusura di giornata (18.30-19.30) seguirà un’analisi degli investimenti pubblici, condotta da Paolo Celentani.
Domani i corsisti si spostano presso i locali del Centro di documentazione Anci-Ifel dove la mattina (9:00-13:30) Simona Elmo (Ifel) illustrerà le prospettive finanziarie, assetto normativo e programmatorio della Politica di Coesione cofinanziata dai Fondi strutturali 2014-2020:, dopo di lei sarà la volta del direttore generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, Maria Ludovica Agrò, che riferirà dello stato di avanzamento dell’Accordo di Partenariato Italia-UE 2014-2020. In chiusura (14-197) spazio al project work dedicato al tema dei servizi pubblici locali (gp)