- Aprile 16, 2015
Notizie
Politica di coesione e Mezzogiorno – Occhiuto: “Sarà costituito un gruppo di lavoro sulla qualità degli interventi urbani”
“Daremo vita, in seno della Commissione, ad un gruppo di lavoro ristretto di tecnici e amminis...“Daremo vita, in seno della Commissione, ad un gruppo di lavoro ristretto di tecnici e amministratori sulle periferie: il suo obiettivo sarà implementare la capacità dei Comuni di incidere nei territori rispetto ai piani operativi regionali, e di aiutarli nella semplificazione delle procedure sugli investimenti”. Ad annunciarlo è Mario Occhiuto, sindaco di Cosenza e presidente della commissione Mezzogiorno e Politiche comunitarie Anci, durante l’incontro organizzato con il gruppo di esperti che, nell’ambito dell’iniziativa “rammendo delle periferie” promossa dal senatore a vita Renzo Piano, ha realizzato nel 2014 tre interventi pilota a Librino (Catania), Viadotto dei Presidenti (Roma) e Borgata Vittoria (Torino).
L’incontro, svoltosi oggi nella sede nazionale di Anci, si colloca all’interno dell’agenda di priorità che si è data la Commissione Anci e che, in uno dei suoi punti, prevede di lavorare sul tema del miglioramento della qualità della progettazione urbana, anche con riferimento all’esigenze di miglior utilizzo dei fondi strutturali europei e delle altre risorse della politica di coesione. I tre interventi esaminati hanno riguardato lo spazio pubblico come bene comune (Torino), l’uso temporaneo come strumento di rigenerazione urbana (Roma) e la progettazione partecipata come pratica per il ripristino della legalità (Catania).
La riunione è stata finalizzata ad approfondire il modello di intervento adottato per verificarne la replicabilità in altre città e la sua sostenibilità nel tempo, e ha visto la partecipazione, oltre che degli amministratori delle città che compongono la Commissione medesima, di numerosi esperti e del partenariato economico e sociale.
“L’obiettivo finale – ha spiegato il presidente Occhiuto nelle sue conclusioni – è quello di offrire spunti per costruire una proposta al governo di uno strumento generale capace di coordinare i molti rivoli di risorse mese a disposizione per gli interventi di rigenerazione urbana”. Tutto questo anche per “favorire il raccordo delle agende urbane regionali con un disegno nazionale di sviluppo urbano, intervenendo con azioni di semplificazione nei complessi iter di attivazione degli investimenti”, ha concluso il sindaco di Cosenza. (gp)