- Aprile 14, 2015
Notizie
Ambiente – Inurbamento Gabbiano reale, Sodano (vices. Napoli): “Anci e Comuni insieme per interventi mirati sul territorio”
“Il comune di Napoli è da sempre attento alle problematiche dell’ambiente e in pa...“Il comune di Napoli è da sempre attento alle problematiche dell’ambiente e in particolare ai diritti e alla tutela degli animali. Per questo, come Comune e come Anci abbiamo sposato con convinzione ed entusiasmo la proposta degli specialisti ornitologi del gruppo di lavoro coordinato dal Professor Maurizio Fraissinet di lavorare insieme per definire uno strumento di approfondimento (scarica l’opuscolo) sul corretto approccio al fenomeno del Gabbiano reale”.
Lo ha detto il vicesindaco di Napoli Tommaso Sodano intervenendo al seminario dedicato ad un approfondimento sulla problematica del Gabbiano reale svoltosi questa mattina a Napoli.
Al pari dei Piccioni domestici e degli Storni quello del Gabbiano reale è, infatti, un fenomeno di portata continentale che nel corso degli anni è aumentato notevolmente con evidenti disagi per i cittadini che ospitano nidi nei pressi o sulle proprie abitazioni.
“In alcune città – ha detto il vicesindaco – la crescita della popolazione dei Gabbiani reali ha seguito ritmi veloci con un andamento esponenziale, ad esempio nella città di Napoli dal 1990 al 2014 la crescita media annua si aggira intorno al 22% e verosimilmente, ad oggi, in base alle informazioni raccolte nelle città, si può affermare che il fenomeno interessi almeno 43 Comuni per 3500 coppie complessive nidificanti nei vari centri urbani”.
In particolare, nel caso del Gabbiano reale i problemi si acuiscono, a causa delle sue dimensioni nonché di una certa aggressività che gli adulti assumono nel periodo riproduttivo. Sempre più cittadini, infatti, chiedono sostegno alle amministrazioni comunali perché si interessino della loro sicurezza, ma spesso i Comuni non sono adeguatamente preparati ad intervenire in questo ambito.
In tal senso, “l’appuntamento di oggi – ha precisato Sodano – si propone di fare il punto della situazione e definire delle linee guida per interventi mirati finalizzati a migliorare la convivenza in ambito urbano anche attraverso lo studio avviato dall’Anci e pensato dagli specialisti del settore per studiare l’inurbamento del Gabbiano reale e fornire alle amministrazioni locali gli strumenti per capire come affrontare il problema”.
Ringraziando Anci e il Comune di Napoli per “aver dato al nostro gruppo di lavoro la possibilità di fornire un contributo di riflessione su questa specie ornitologica”, Maurizio Fraissinet, Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale ha presentato la pubblicazione “La colonizzazione dei centri urbani italiani da parte del Gabbiano reale. Conoscere il fenomeno, prevenirlo, gestirlo” sottolineando l’utilità di trovare “una situazione di equilibrio con questo animale che può anche portare benefici, nutrendosi anche di scarti alimentari di origine antropica, e svolgendo un’attiva azione predatoria che riguarda sia insetti e piccoli mammiferi ma anche uccelli, tra cui soprattutto il Piccione domestico, abbondantissimo in tutte le città”. (fdm)