• Novembre 27, 2025
di Redazione Anci

Attività produttive

NCC – Informativa su sentenza Corte Costituzionale n. 163/2025

La Corte chiarisce le regole di compilazione del foglio di servizio NCC
NCC – Informativa su sentenza Corte Costituzionale n. 163/2025

Pubblichiamo la Nota ANCI a cura dell’Area Attività Produttive recante una informativa sulla sentenza della Corte Costituzionale n. 163/2025.
La Corte è intervenuta sulla disciplina delle modalità di tenuta e di compilazione del foglio di servizio elettronico (FDSE) per il servizio di noleggio con conducente (NCC), recata dal Decreto Ministeriale 16 ottobre 2024, n. 226 e  relative Circolari attuative.
Secondo la Corte le previsioni del DM  che impongono obblighi e divieti agli esercenti il servizio di noleggio con conducente (NCC), valicano i limiti della competenza statale nella materia tutela della concorrenza in quanto perseguono con mezzi sproporzionati il fine concorrenziale di garantire che i soli taxi possano rivolgersi a una utenza indifferenziata.
La Corte ha dunque annullato le disposizioni del Decreto che:
–  introducono il vincolo temporale di almeno venti minuti tra la prenotazione e l’inizio del servizio NCC, per i casi in cui questo non inizi dalla rimessa;
–  impediscono la stipula di contratti di durata con operatori NCC a soggetti che svolgono anche in via indiretta attività di intermediazione;
–  impongono all’esercente NCC l’utilizzo esclusivo dell’applicazione informatica ministeriale per la compilazione del foglio di servizio elettronico.