- Marzo 10, 2015
Notizie
Imu terreni agricoli – Sole24Ore, Tar Lazio chiede relazione dettagliata all’Istat, il 17 giugno la decisione
Il 17 giugno il Tar del Lazio prenderà una decisione sulla spinosa questione dell’Imu a...Il 17 giugno il Tar del Lazio prenderà una decisione sulla spinosa questione dell’Imu agricola, decisione che secondo il Spole24Ore rischia di complicare ulteriormente la situazione, cadendo il giudizio dei magistrati amministrativi il giorno dopo la scadenza dell’acconto Imu 2015, fissato il 16 giugno.
Il quotidiano di Confindustria ricorda anche che il Tar del Lazio, dopo la decisione di non respingere il ricorso di Anci Lazio e quindi di sentenziare il 17 giugno, ha chiesto all’Istat di produrre una “dettagliata relazione” sui nuovi parametri, con lo sfondo della soluzione contenuta nel dl 4/2015 (mini-sanatoria che prevede il versamento senza il pagamento di sanzioni e di interessi fino al 31 marzo) che, come dichiarato ieri dal ministro dell’Agricoltura Martina, “è stata la più equa possibile, perché garantisce una tutela a chi vive di agricoltura, cioé imprenditori e coltivatori diretti”.
Valutazione che non trova d’accordo gli agricoltori perché, dicono, “non tiene conto della capacità produttiva del terreno”. L’ultima parola spetta ora al Tribunale amministrativo del Lazio che, conclude il Sole24Ore, può assestare al provvedimento (che tante fibrillazioni ha prodotto anche nei piccoliComuni), una nuova “bordata” avendo già a dicembre “affossato per irragionevolezza l’Imu altimetrica (basata cioè sull’altitudine al centro del Comune). Una bocciatura nel merito, quindi, farebbe cadere anche i pagamenti ritardati del 2014, ai quali il decreto legge in conversione alla Camera dà tempo fino al 31 marzo. (ef)