- Marzo 9, 2015
Archivio Primo Piano
Perrone: “Per diritti donne strada in salita, ma c’è la voglia di percorrerla”
“Un contributo alla crescita culturale, sociale ed economica del Paese da sempre fondamentale,...“Un contributo alla crescita culturale, sociale ed economica del Paese da sempre fondamentale, eppure mai abbastanza riconosciuto. Questo il ruolo delle donne che vogliamo ricordare oggi, celebrandolo alle Fosse Ardeatine per non dimenticare le donne impegnate nella Resistenza e a migliaia arrestate, torturate, processate, deportate, giustiziate o uccise in combattimento’’. Lo ha detto il vicepresidente vicario dell’Anci e sindaco di Lecce Paolo Perrone, che questa mattina insieme al Segretario Generale dell’Associazione Veronica Nicotra e ad una delegazione Anci composta da Alessia De Paulis, delegata Anci alle Pari opportunità, Maria Rosa Pavanello Presidente Anci Veneto e sindaco di Mirano (Ve), Simona Lembi presidente della commissione Anci Pari opportunità e presidente del Consiglio comunale di Bologna e Giovanni Di Giorgi sindaco di Latina hanno deposto una corona di mimose nel luogo simbolo al Mausoleo delle Fosse Ardeatine, a Roma, per ricordare e dare omaggio alle donne della Resistenza.
“Siamo certi di poter dire che nel corso della storia la donna si è sempre contraddistinta per il suo coraggio, di pensiero e di azione, filo conduttore tra il passato e presente – ha proseguito Perrone nel suo intervento –. Ed è grazie a questa indole che, nei secoli, la donna è riuscita a conquistare la libertà, la dignità e l’emancipazione che le spettava”.
“La Giornata internazionale a lei dedicata – ha aggiunto Perrone – deve essere per noi occasione per rafforzare la lotta contro le discriminazioni e le violenze, un momento per riflettere sui passi ancora da compiere. Che le donne oggi, madri e mogli, siano impegnate in politica, presenti nei consessi istituzionali, siano leader affermate di movimenti sociali, amministratori di successo, sostanzia una crescita culturale e sociale che è nota".
Per il vicepresidente Vicario, "questa consapevolezza non deve essere un punto di arrivo, semmai di partenza. E’ necessario continuare a lavorare sui concetti di rispetto e di parità di genere: la strada è ancora in salita, ma la voglia di percorrerla c’è tutta’’.
Leggi gli interventi di: Alessia De Paulis, delegata Anci alle Pari opportunità; Maria Rosa Pavanello Presidente Anci Veneto; Simona Lembi presidente della commissione Anci Pari opportunità e Giovanni Di Giorgi sindaco di Latina.