• Marzo 9, 2015
di anci_admin

Notizie

Festa della donna – ANCI alle Fosse Ardeatine, Lembi: “Celebriamo l’8 marzo impegnandoci contro le disparità”

“L’8 marzo non è una festa ma una giornata internazionale che dal 1977 l’On...

“L’8 marzo non è una festa ma una giornata internazionale che dal 1977 l’Onu ci invita a celebrare per ricordare le conquiste che le donne hanno promosso rendendo le nostre comunità migliori. In tal senso, penso fosse doveroso nel settantesimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale, venire alle Fosse Ardeatine, uno dei luoghi simboli della reazione civile alla dittatura nazi-fascista, per celebrare i molti italiani e italiane che ne furono protagonisti. Le donne della Resistenza sono: 35 mila partigiane, 30 mila patriote, 4653 arrestate e torturate, 2750 deportate, 512 Commissarie di guerra, 16 Medaglie d’oro, 17 Medaglie d’argento, 2900 fucilate o cadute in combattimento”. Lo ha detto Simona Lembi, presidente della Commissione Anci Pari Opportunità e Presidente Consiglio comunale di Bologna intervenendo alla cerimonia in ricordo delle donne della Resistenza che ha avuto luogo questa mattina a Roma presso il Mausoleo delle Fosse Ardeatine.
Lembi ha sottolineato che “non è mai troppo ricordare che nella Resistenza furono migliaia le donne che scelsero di parteciparvi attivamente imbracciando un fucile o nascondendo i partigiani all’interno delle proprie abitazioni mettendo, di conseguenza, in pericolo le proprie famiglie”.
Gesti coraggiosi che devono essere commemorati “e per questo “celebrare l’8 marzo – ha aggiunto Lembi – significa avere memoria, significa saper portare nel cuore e riconoscere che se oggi siamo cittadine libere lo dobbiamo a chi si è battuto per la nostra libertà e al loro onore occorre rinnovare moltissimo impegno nelle tante azioni di disparità che ancora oggi esistono in Italia, nel mondo del lavoro, nella dispersione scolastica fino alla violenza contro le donne, c’è bisogno ancora di molto impegno”, ha concluso. (fdm)