- Novembre 13, 2025
Dialogo con il Governo
Santanchè: “Affitti brevi? Necessario potenziare le infrastrutture ricettive ora insufficienti”
Il Ministro del turismo ai sindaci lancia la sfida della destagionalizzazione del turismo e della messa in rete di altre occasioni sul territorio per accogliere tutte le offerte turistiche di tutti i comuni
BOLOGNA – “Sgombriamo il campo l’argomento che gli affitti brevi non sono il problema e vi lascio una domanda su cui riflette e per fare ognuno le proprie riflessioni. Vi do un dato, Il 50% del turismo nazionale è concentrato in 10 regioni, il 75% del turismo è concentrato sul 4% del territorio. Siamo l’Italia degli 8 mila campanili, tutte città meravigliose, ma per ospitare tutti i turisti che arrivano nel nostro paese come potremmo fare se non avessimo gli affitti brevi? Non potremmo ospitarli perché non abbiamo strutture ricette adeguate in numeri e qualità”. Così invece il Ministro del Turismo Daniela Santanchè intervistata durante i lavori dal Gianluca Semprini.
“Abbiamo, come Governo e ministero, messo a disposizione lo sportello per tutti i comuni italiani per vedere quanti sono gli affitti brevi, una sorta di cruscotto, per vedere anche dove sono ubicati. Penso anche alle difficoltà dei piccoli comuni anche nel partecipare ai bandi perché non hanno risorse umane a disposizione per reggere la mole di lavoro – ha proseguito il Ministro – Mi sto occupando anche dei comuni che hanno fenomeni di over turism, per valorizzare le realtà in cui il turismo è meno diffuso. La nostra visione e strategia non è quella di portare un turista solo a Roma ma se quel turista che sta a Roma ha diverse altre opportunità, sta nella nostra capacità di mettere in rete altre occasioni per accogliere tutte le offerte turistiche di tutti i comuni. La politica deve sostenere il lavoro della squadra perché è con essa che si vince, mettendo insieme il pubblico e il privato e i partenariati. La vera sfida da vincere è quella del potenziamento dell’offerta e della qualità dei servizi sul territorio”
Rileggi gli interventi dei ministri Zangrillo, Abodi e Urso