• Novembre 6, 2025
di Redazione Anci

Comuni

Premio dei Presidenti, resi noti i Comuni vincitori 

La cerimonia di premiazione si svolgerà a Berlino il 15 novembre. Partecipa il Presidente Mattarella
Premio dei Presidenti, resi noti i Comuni vincitori 

Pubblicato sul sito istituzionale del Bundespräsidialamt e dell’Ambasciata d’Italia a Berlino l’elenco dei Comuni vincitori della terza edizione del Premio dei Presidenti, il bando voluto appunto dai Presidenti Mattarella e Steinmeir nel 2020, volto a promuovere e valorizzare i rapporti di gemellaggio tra Comuni italiani e tedeschi, soprattutto nei settori Giovani e Dialogo intergenerazionale, Impegno civico, Europa e Cultura della memoria, Sostenibilità e Coesione sociale. L’iniziativa viene finanziata in modo paritetico da entrambi i Ministeri degli Esteri. La selezione dei vincitori e’ stata effettuata da una giuria a composizione paritetica italo-tedesca di cui Anci è membro dalla prima edizione.

I vincitori di quest’anno sono:
per la categoria Comuni di grandi dimensioni (almeno un comune con più di 40.000 abitanti):

  • Bologna (Emilia-Romagna) – Münster (Nord Reno-Vestfalia)
  • Pistoia (Toscana) – Zittau (Sassonia)

per la categoria Comuni minori (fino a 40.000 abitanti):

  • Gubbio (Umbria) – Wertheim (Baden-Württemberg)
  • Greve in Chianti (Toscana) – Comune di Veitshöchheim (Baviera)
  • Formigine (Emilia-Romagna) – Verden (Bassa Sassonia)
  • Gualdo Tadino (Umbria) – Schwandorf (Baviera)

La cerimonia di premiazione si svolgerà a Berlino il prossimo 15 novembre ed è confermata la presenza del Presidente Mattarella. In coda alla premiazione è previsto un momento di confronto sull’argomento: “Vecchia e nuova mobilità in Europa – 70 anni di accordo italo-tedesco per il reclutamento di manodopera italiana e lo scambio scientifico oggi”.
L’evento, infatti, si svolge nell’anno in cui ricorre a dicembre il 70° anniversario dell’accordo italo-tedesco per il reclutamento di manodopera italiana e in vista del 75° anniversario della ripresa delle relazioni diplomatiche tra Germania e Italia che avrà luogo il prossimo anno.”