- Febbraio 27, 2015
Notizie
Aeroporti – Catania, Bianco: “Molto positivo incontro romano su scalo Fontanarossa”
"Si è trattato di un incontro molto positivo". Lo ha detto il sindaco di Catania En..."Si è trattato di un incontro molto positivo". Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco al termine del vertice romano di ieri convocato per valutare la compatibilita’ dei mutamenti societari nella Societa’ Aeroporto Catania, con il Consiglio d’Amministrazione dell’Enac. Alla riunione hanno partecipato l’assessore regionale alle Infrastrutture Giovanni Pizzo e il cda di Sac, con il presidente Salvatore Bonura e l’ad Gaetano Mancini.
Bianco ha ricordato che "tutte le questioni riguardanti l’aeroporto sono di preciso interesse della citta’" e che "il Comune sta per entrare nella Sac cedendo un terreno adiacente allo scalo". "Con il presidente Bonura – ha detto – abbiamo firmato una richiesta al presidente del Tribunale per nominare un perito che ne stabilisca il valore, in maniera di riceverne in cambio la stessa cifra in quote societarie".
"Quello di Fontanarossa – ha aggiunto Bianco – nonostante in passato sia stato troppe volte trascurato e’ oggi l’aeroporto piu’ importante del Mezzogiorno, che continua a crescere in passeggeri e voli internazionali anche grazie alla sinergia tra Sac e Amministrazione comunale nella promozione del territorio con le compagnie. Questa che attualmente e’ l’infrastruttura piu’ importante della Sicilia ha bisogno per svilupparsi ulteriormente di interventi ormai indifferibili come l’interramento della ferrovia che consentira’ l’allungamento della pista".
"Ho battuto i pugni sul tavolo a Roma per convincere le Ferrovie a procedere all’interramento della linea ferrata dando cosi’ la possibilita’ di realizzare una nuova pista piu’ lunga in grado di accogliere i grandi aerei a pieno carico – sottolinea Bianco -. Adesso occorre vigilare perche’ tutto proceda celermente e l’Enac puo’ e deve darci una mano in questo. Inoltre bisogna valorizzare la struttura della vecchia aerostazione e ottimizzare i collegamenti con ferrovie e metropolitana". (gp)