- Febbraio 24, 2015
Notizie
Sentenza Eternit – Sindaco Casale Monferrato: “Ora Parlamento approvi ddl per reato disastro ambientale”
"Ora il Parlamento dia corso al disegno di legge per introdurre il nuovo reato di disastro ambi..."Ora il Parlamento dia corso al disegno di legge per introdurre il nuovo reato di disastro ambientale". A sollecitarlo è il sindaco di Casale Monferrato (Alessandria), Titti Palazzetti, a poche ore dalla deposizione delle motivazioni della sentenza della Corte di Cassazione, che ha prescritto i reati allo svizzero Stephan Schmidheiny, a.d. dell’Eternit, e ha cancellato i risarcimenti alle parti civili.
"Prendiamo atto delle motivazioni, che comunque erano già contenute nella sentenza letta lo scorso novembre, ma rimane la nostra convinzione che il diritto può fare giustizia; la Corte di Cassazione aveva tutti i margini per confermare le pene previste nei primi due gradi di giudizio" ha commentato il sindaco. A suo parere, "il nostro compito, ora, è insistere affinché il Parlamento dia corso, così come mi è stato assicurato dai presidenti del Senato e della Camera, al disegno di legge sul nuovo reato di disastro ambientale: non possiamo continuare ad avvalerci di leggi e codici degli anni Trenta del secolo scorso".
"Nel frattempo il mondo è cambiato e non è più sostenibile accettare che ci siano persone e aziende che inquinano e che possano andarsene indisturbate: chi inquina deve pagare, sia i danni ambientali sia i danni alla popolazione. E’ una battaglia non solo per Casale Monferrato, ma anche per Taranto, Augusta, la Terra dei fuochi e tutte quelle zone d’Italia colpite nel profondo dai disastri ambientali perpretrati con disinvoltura nei decenni" ha spiegato Palazzetti. (gp)