- Settembre 23, 2025
Legalità
Manfredi: “Sacrificio Siani sempre più attuale. Informazione e denuncia leve democrazia”
"Ricordare Giancarlo significa ricordare il ruolo dei giornalisti nella difesa dei valori della democrazia e della legalità, è un grande esempio". Il presidente di Anci sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, in occasione della cerimonia alle Rampe Siani per commemorare il giovane giornalista de Il Mattino ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985.
“Ogni anno ricordiamo con sempre maggiore impegno il sacrificio di Giancarlo Siani perché è un sacrificio sempre più attuale: l’informazione libera, la denuncia sono una leva fondamentale della democrazia e ancora oggi vediamo, in un momento di guerra, in tanti scenari del mondo, come i giornalisti siano i primi ad essere colpiti perché rappresentano la libera informazione”. Così il presidente di Anci sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, in occasione della cerimonia alle Rampe Siani per commemorare il giovane giornalista de Il Mattino ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985.
Manfredi ha sottolineato che “ricordare Giancarlo significa ricordare il ruolo dei giornalisti nella difesa dei valori della democrazia e della legalità, è un grande esempio”. Rispetto all’impatto della criminalità sul territorio napoletano e campano, il primo cittadini ha evidenziato che “tanti passi in avanti sono stati fatti e tanti altri devono esserne fatti per liberare il nostro territorio dalla spinta della camorra, ma la presenza di tanti giovani, il lavoro che viene fatto nelle scuole, la crescita di una coscienza collettiva sono la migliore eredità che Giancarlo ci ha lasciato e che noi dobbiamo coltivare ogni giorno”. Il sindaco ha reso noto, inoltre, che il Comune nelle prossime settimane avvierà lavori per riqualificare le Rampe Siani affinché diventino “luogo di memoria, un sacrario”.
Foto credits: pagina Facebook della Fondazione Giancarlo Siani Onlus