• Febbraio 18, 2015
di anci_admin

Notizie

Rifiuti – Presentato a Erve il progetto di educazione e comunicazione ambientale Raee@scuola

Si è tenuta oggi a Erve (Lc) la conferenza stampa di presentazione del progetto Raee@scuola, ...

Si è tenuta oggi a Erve (Lc) la conferenza stampa di presentazione del progetto Raee@scuola, un’iniziativa nazionale di comunicazione ed educazione ambientale volta a insegnare agli studenti delle scuole primarie come gestire e smaltire correttamente i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
L’iniziativa, promossa dall’Anci e dal Centro di coordinamento Raee, durerà 3 settimane.
Il sindaco Giancarlo Valsecchi ha introdotto l’incontro evidenziando come "Erve è un piccolo Comune, con meno di 1000 abitanti, ed è il più piccolo comune aderente a questa iniziativa. Come Amministrazione negli anni abbiamo sempre dimostrato una forte sensibilità alla raccolta differenziata. Ci è sembrato pertanto naturale aderire a questo progetto che vede gli studenti coinvolti in prima persona in una divertente raccolta dei rifiuti che permette di apprendere una maggiore sensibilità per il rispetto dell’ambiente”.
Filippo Bernocchi, delegato Anci energia e rifiuti, ha osservato come "questa è la terza edizione del progetto Raee@scuola. Con questa iniziativa nel 2015 coinvolgeremo circa 54 mila bambini, lo scorso anno sono stati 25 mila e 50 mila ne coinvolgeremo il prossimo. Un bacino che equivale a circa un circa 17milioni di cittadini e, quindi, possiamo affermare di aver dato il via a uno dei più grandi progetti di educazione ambientale mai attuato in Italia". Bernocchi ha continuato ricordando che "proprio in questi giorni abbiamo sottoscritto un protocollo per la raccolta dei Raee che prevede un nuovo sistema di raccolta, puntando a triplicarne la raccolta. Un accordo che contribuirà anche a creare delle occasioni di lavoro molto importanti".
Sui numeri è intervenuta anche Viviana Solari, coordinatrice nazionale del progetto Raee@scuola, dichiarando che sono 60 le scuole in Italia che hanno aderito alla "gara" e che si sfideranno a colpi di fotografie e raccolta di rifiuti.
Per Anci Lombardia era presente il Vicesegretario Rinaldo Redaelli, per il quale "è confortante considerare che la Lombardia, confrontandosi con le altre regioni italiane, vanti un buon risultato nella racconta dei Raee, ma rispetto all’Europa dobbiamo ancora migliorare. Sara quindi importante impegnarci e fare di più e l’impegno dei comuni e dell’Anci Lombardia vuole essere quello di andare in questa direzione grazie all’educazione dei ragazzi". (com/ef)