• Agosto 2, 2025
di Francesca Romagnoli

Accadde in ciittà

Mascagni, 80 anni. Salvetti (sindaco Livorno): “Artista moderno che sa parlare al mondo”

80° anniversario della scomparsa (2 agosto 1945) del compositore e direttore d’orchestra italiano. Guarda il video
Mascagni, 80 anni. Salvetti (sindaco Livorno): “Artista moderno che sa parlare al mondo”

“Mascagni, figlio illustre della nostra città, tra musica, passione e innovazione”. Così Luca Salvetti sindaco di Livorno e Presidente della Fondazione Teatro Goldoni nell’80° anniversario della scomparsa (2 agosto 1945) del compositore e direttore d’orchestra italiano. Quest’anno è in scena la VI edizione del Mascagni Festival, manifestazione di alto profilo che ha l’obiettivo di diffondere la produzione mascagnana e restituire alla città il patrimonio artistico di una figura cardine della musica operistica.
“Per otto settimane, dal 2 agosto al 13 settembre – annuncia Salvetti – Livorno diventerà un palcoscenico a cielo aperto per l’importante rassegna dedicata alle arie mascagnane e alla vita del compositore, un ricco cartellone tra lirica, danza, teatro e tecnologia”.
Il Festival è un evento di valenza internazionale, unico nel suo genere, che guarda lontano: “all’Expo di Osaka il debutto della versione digitale di Cavalleria Rusticana, un progetto che intreccia arte umana e intelligenza artificiale, una sfida emozionante fra tradizione e innovazione – continua il sindaco – un abbraccio virtuale tra suono e tecnologia e le nuove sfide sul futuro della creatività”.
Per tutti, Mascagni è un musicista fuori dagli schemi, oltre alla musica ‘colta’ è stato il primo compositore italiano di colonne sonore per il cinema, tra tutte Il Padrino, Parte III e Toro scatenato di Martin Scorsese, un compositore che rappresenta un’identità territoriale e culturale della città labronica e dell’intero territorio.

 Credits Photo Archivio Famiglia Mascagni