• Luglio 18, 2025
di Redazione Anci

Anci Giovani

Mola di Bari, ad Anci Giovani e alla Scuola Publica va il premio nazionale “Giovane dell’Anno”

Un riconoscimento per le attività di formazione a sostegno dei giovani amministratori locali
Mola di Bari, ad Anci Giovani e alla Scuola Publica va il premio nazionale “Giovane dell’Anno”

Il 18 luglio a Mola di Bari, durante il Festival della Notte bianca dei giovani, ad Anci Giovani e alla Scuola Anci Publica è stato conferito il Premio nazionale per il giovane dell’anno 2025: un riconoscimento per le attività di formazione a sostegno dei giovani amministratori locali. A ritirare il premio, la direttrice della Scuola Anci Publica, Antonella Galdi alla presenza del sindaco di Mola di Bari, Giuseppe Colonna.

🔹 Questa la motivazione:

📍Per aver creduto con forza nella formazione come fondamento della buona politica e della buona amministrazione. Per aver saputo investire nel capitale umano più prezioso per il futuro dei territori: i giovani amministratori locali. Attraverso la Scuola Publica e il percorso ForsAM, ANCI Giovani ha costruito un modello formativo innovativo, accessibile, concreto, capace di trasformare l’entusiasmo in competenza, la passione in metodo, la vocazione al servizio in capacità di governo. Ma questo impegno non riguarda solo chi amministra: riguarda, soprattutto, chi viene amministrato. Perché avere amministratori preparati significa avere città più giuste, comunità più forti, istituzioni più vicine. Significa rendere la partecipazione una strada percorribile, non un’illusione lontana.
Ecco perché questo riconoscimento va oltre l’ambito della formazione: premia una visione. Una visione che invita anche i giovani cittadini, ovunque si trovino, a guardare alla politica locale non con distacco o rassegnazione, ma con interesse e senso di possibilità. Perché è nei Comuni che la democrazia si rende concreta. È lì che nasce il cambiamento vero.
A PUBLICA ed ANCI Giovani, dunque, il nostro Premio Nazionale ‘Giovane dell’Anno’ come segno di gratitudine e fiducia. Per aver reso la formazione degli amministratori non un dovere formale, ma una responsabilità civile, e per aver illuminato con coraggio e intelligenza la strada delle nuove generazioni verso una cittadinanza più consapevole, attiva e competente”.

VIDEO DELLA PREMIAZIONE