- Febbraio 6, 2015
Comunicati Stampa Anci
Città metropolitane – Nicotra: “Governo si impegni, i Sindaci lo stanno già facendo”
‘’Eliminazione delle sanzioni derivanti da violazioni delle ex province che ricadrebbero...‘’Eliminazione delle sanzioni derivanti da violazioni delle ex province che ricadrebbero sulle Citta’ metropolitane; differenziazione dei tagli in base alle nuove funzioni; attribuzione delle competenze legislative da parte delle Regioni e delle relative risorse’’. Cosi’ il segretario generale dell’ANCI, Veronica Nicotra, ribadisce ‘’la necessita’ di trovare soluzione ai problemi piu’ urgenti posti dall’ANCI sull’avvio delle Citta’ metropolitane’’.
Nicotra, intervenendo nel corso di un convegno organizzato a Firenze per fare il punto sugli Statuti delle Citta’ metropolitane, sottolinea il fatto che ‘’i Sindaci metropolitani sono impegnati ad attuare la legge, ed hanno adottato gli Statuti con un coinvolgimento pieno e approfondito degli amministratori dell’area. Ora – rimarca il Segretario generale dell’ANCI – e’ indispensabile altrettanta attenzione ed impegno da parte del Governo’’.
‘’Se davvero e’ intenzione comune quella di cambiare il Paese con riforme strutturali – ammonisce Nicotra – e’ evidente che le Citta’ metropolitane non possono continuare ad essere considerate l’ennesimo ente che si aggiunge a quelli esistenti: si tratta piuttosto di un soggetto di coordinamento che puo’ aiutare a semplificare e innovare l’assetto istituzionale locale e, di riflesso, l’intero Paese. Anche per questo – prosegue – non si puo’ correre il rischio di creare un nuovo centralismo regionale sul tema della distribuzione delle funzioni. Le Citta’ metropolitane hanno un senso se diventano centri di attrazione degli investimenti, di aggregazione delle competenze, di coordinamento delle politiche locali. L’Italia esiste nel mondo grazie e soprattutto alle sue citta’, e se avanza la capacita’ di attrarre e competere delle citta’ nel mondo – conclude Nicotra – avanza l’Italia intera’’.