- Febbraio 5, 2015
Anci Giovani
Anci Giovani – Morelli (Narni): “Spazio concreto ai giovani e formule di governo per una più alta qualità della vita”
“Gli appuntamenti nazionali sono estremamente importanti perché garantiscono uno scambi...“Gli appuntamenti nazionali sono estremamente importanti perché garantiscono uno scambio di idee, opinioni, progettualità tra i partecipanti, sempre costruttivi ed interessanti. Provengo dall’esperienza Forsam II e posso garantire che aver avuto l’opportunità di incontrare tanti colleghi amministratori di tutta Italia con cui confrontarsi sulle difficoltà di chi amministra la cosa pubblica in questo periodo di crisi è stata occasione per cercare anche nuove forme di innovazione e scambio di buone pratiche”. Lo ha detto Alfonso Morelli assessore del Comune di Narni (Tr).
Parlando in vista dell’assemblea di Anci Giovani, in calendario il 20 e 21 febbraio a Milano, Morelli afferma che “Expo, innovazione e smart city si potrebbero sintetizzare in un grande tema da considerare come il tema portante all’assemblea nazionale: L’economia circolare. Mettere in pratica questa grande tematica significa, a mio parere, trovare nuove formule di governo che riescano a garantire alta qualità della vita e minimo sfruttamento di risorse. Esempi di share economy, di economia della collaborazione, di riduzione dei consumi energetici sono modelli che molti giovani amministratori applicano nella loro vita di governo, spesso in condizioni di solitudine”. In tal senso, “l’assemblea sarà sicuramente un’occasione per approfondire questi temi magari facendoli diventare esperienze di sistema”.
Infine un monito verso l’Associazione. “Vorrei tuttavia essere franco nei confronti di Anci: Anci giovani è un modo affascinante, dinamico, fresco ma non può rimanere un esercizio che poi non incide nella struttura nazionale”.
“Chi partecipa ad Anci giovani è un cittadino adulto ed un amministratore con lo stesso carico di responsabilità dei suoi colleghi di trent’anni più grandi – sottolinea Morelli – e come tale a tutti gli effetti in grado di incidere nelle scelte politiche e strategiche del Paese. Quando inizieremo a superare questo steccato potremo dire che è in atto un concreto rinnovamento della classe politica e dirigenziale della nostra nazione”. (fdm)