• Giugno 19, 2025
di Ufficio stampa

Cultura

Guerra: “Leale collaborazione istituzioni anche nel settore dello Spettacolo dal Vivo”

Il delegato alla Cultura sulle dimissioni dei tre componenti nominati dagli enti locali, dovute a scelte assunte a maggioranza, ma non condivise, dalla commissione ministeriale di valutazione dei progetti.
Guerra: “Leale collaborazione istituzioni anche nel settore dello Spettacolo dal Vivo”

“Nel ringraziare i tre esperti della commissione Teatro dimissionari nominati dal sistema della autonomie Locali sempre per il prezioso lavoro svolto, si ricorda che anche nel campo dello Spettacolo dal vivo va declinato il principio della leale collaborazione fra lo Stato, le Regioni e gli Enti Locali, che dovrebbe informare tutte le scelte, da quelle di indirizzo a quelle più strettamente amministrative – al di là della composizione numerica delle Commissioni di valutazione”. Lo sottolinea Michele Guerra, sindaco di Parma, delegato Anci a Cultura, musei, valorizzazione beni storici e siti Unesco, in merito alle dimissioni dei tre componenti nominati dagli enti locali, dovute a scelte assunte a maggioranza, ma non condivise, dalla commissione ministeriale di valutazione dei progetti.
Secondo Guerra, “va considerato in particolare l’impegno dei Comuni – che gestiscono direttamente o indirettamente molte strutture – nel sostegno del settore culturale. Inoltre – aggiunge il delegato Anci – l’intendimento condivisibile di sottoporre i progetti presentati dai soggetti dello Spettacolo a una verifica qualitativa deve contemperarsi con la necessità di salvaguardare le realtà più storicizzate, che rappresentano imprescindibili presidi culturali per molti territori e a cui sarebbe sbagliato far mancare una parte significativa del sostegno pubblico”.
Da qui l’augurio finale del sindaco di Parma: “auspichiamo che le divergenze sorte nella Commissione teatro, che hanno portato alle dimissioni dei tre commissari, possano risolversi in maniera equilibrata e concorde”.