- Febbraio 2, 2015
Newsletter
ANCI – Newsletter n. 330
Fassino e i sindaci: “Con Mattarella continuerà lavoro per tutela e difesa delle nostre comunità...Fassino e i sindaci: “Con Mattarella continuerà lavoro per tutela e difesa delle nostre comunità” “A nome personale, degli organi Anci e di sindaci e amministratori locali di piccoli, medi e grandi Comuni, desideriamo esprimere vivissime congratulazioni per sua alta e prestigiosa carica….[segue]Prima riunione delegazione italiana, Bianco e Fanelli: “Da Anci impegno concreto per far sentire voce territori”“Registro un grande entusiasmo da parte della delegazione italiana del Comitato delle Regioni che oggi muove il primo passo del suo sesto mandato. E’ chiara la voglia di lavorare insieme,…[segue]Anci: “Governo punti sulle Città e sciolga i nodi su tagli, funzioni, risorse e personale”Rivedere e differenziare il taglio per un miliardo tra Città metropolitane e Province di secondo grado; fare chiarezza su funzioni e risorse che saranno delegate dalle Regioni alle Città;…[segue]Fassino: “Con Accordo Anci Ministero e Terzo Settore benefici per chi non ha lavoro e per i Comuni”Ministero del Lavoro, Comuni e terzo settore alleate per promuovere la diffusione e l’attuazione di iniziative sperimentali con cui coinvolgere le persone, che beneficiano di strumenti di sostegno…[segue]Welfare – Fassino a Poletti: “Avviamo confronto su disagio nelle Città”Il presidente dell’ANCI, Piero Fassino, ha inviato una lettera al ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti, chiedendo ‘’un incontro con una delegazione ANCI per…[segue]Commissione Istruzione – In Anci insediamento e prima riunione, Di Giorgi e Giachi: “Più considerazione per ruolo Comuni”Si è svolta questa mattina, nella sede Anci di Roma, la riunione di insediamento della commissione Istruzione Anci, convocata per discutere i dossier aperti e le prossime attività che Anci…[segue]Comuni – Decaro: “Ringrazio Fassino per nomina a vice presidente Anci, delega a Mezzogiorno è sfida e responsabilità”“Ringrazio il Presidente Fassino per l’incarico che ha deciso di affidarmi e per la fiducia dimostrata nei miei confronti scegliendomi per far parte della squadra dei suoi vice presidenti”….[segue]Città metropolitane – Fassino e Nardella a Governo: “Servono soluzioni urgenti”Servono ‘’soluzioni urgenti per garantire la funzionalita’ delle Citta’ metropolitane, nonche’ un quadro di regole a regime che consenta ai nuovi Enti di svolgere a pieno…[segue]Amianto – Fassino a Galletti: “Ancora situazioni critiche, auspichiamo chiarimenti”‘’Sono ancora diverse le situazioni di estrema criticita’ sul rischio amianto, che vanno considerate accanto a quelle gia’ puntualmente individuate e destinatarie di una parte…[segue]Scuola – Firmato il decreto mutui per interventi di edilizia scolasticaE’ stato firmato dai Dicasteri competenti il cosiddetto “decreto mutui” per interventi di edilizia…[segue]VI Assemblea Nazionale Anci Giovani – Appuntamento a Milano il 20 e 21 febbraio 2015Per vedere il contenuto devi installare Flash Player cliccando QUI
DIV#jwplayer-space_wrapper{ margin:auto;}
var width = 470;
var height…[segue]Attentato Bultei – ANCI, vicini a Sindaci sardi, lo Stato intervenga‘’L’ANCI e tutti i sindaci italiani sono al fianco dei primi cittadini sardi, che oggi si riuniscono a Bultei. Esprimiamo sostegno e vicinanza alla manifestazione in corso oggi nel Comune…[segue]Attentato Bultei – Assemblea sindaci sardi: “Restiamo in trincea ma Stato ci ascolti e non ci lasci soli”"Non vogliamo toglierci la fascia tricolore, vogliamo stare in trincea, ma lo Stato ci deve dare gli strumenti per poter governare. No alla pressione fiscale, al dimensionamento scolastico, dei presidi…[segue]Bilanci – Armonizzazione contabile, sul portale Ifel il servizio di assistenza per i ComuniPer favorire la concreta applicazione dell’armonizzazione dei sistemi contabili, nonché la migliore padronanza delle tecniche di gestione da parte degli operatori e degli amministratori locali…[segue]Giorno Memoria – Nicotra: “Condanniamo indifferenza, sconfiggiamo intolleranza”‘’Settant’anni fa si aprivano i cancelli di Auschwitz agli occhi del mondo. L’orrore e la violenza inflitta si resero palesi. La cerimonia svoltasi oggi nell’Aula di Montecitorio,…[segue]#Scuolagiovaniamministratori – Concorso “failadifferenza: idee digitali per la nostra città, domande entro il 3 febbraioC’è tempo fino al prossimo 3 febbraio per partecipare al concorso “Failadifferenza: idee digitali per la nostra città”, il concorso, promosso con Vodafone Italia, aperto…[segue]Città dei motori – Parte da Cento (Fe) il tour “Velocità e lentezza” verso Expo 2015Parte da Cento (Ferrara) domani 31 gennaio e domenica 1 febbraio “Velocità e Lentezza”, il tour di tredici tappe di Città dei Motori (la Rete dell’Anci che riunisce i comuni…[segue]Beni culturali – Braccialarghe: “Bene recupero Battistero, ora riflessione anche su recupero piccoli tesori”“L’iniziativa messa in campo a Firenze sul restauro del Battistero è di certo importante…[segue]Alluvione Liguria – Artista uruguaiano dona 10.000 euro ad Anci regionale per cittadini di GenovaUn contributo di 10.000 euro per i cittadini genovesi colpiti dalle recenti alluvioni è arrivato ad ANCI Liguria dall’artista Pablo Atchugarry, scultore uruguaiano di origini liguri, da poco…[segue]Morto fratello del presidente Anci Puglia – Il cordoglio a Perrone di Fassino, Nicotra e degli organi AnciIl presidente dell’Anci Piero Fassino e il segretario generale Veronica Nicotra hanno inviato un telegramma al presidente di Anci Puglia Luigi Perrone per la scomparsa del fratello. Le esequie si…[segue]Anci Giovani – Vassallo (Pollica): “Expo vetrina unica, da ‘under 35’ esempio che si può essere amministratori ‘diversi’”“Expo è per tutti gli italiani un evento importantissimo, ma lo è soprattutto per la politica giovanile che si deve impegnare per sfruttare questa bella occasione. Sarà un’ottima…[segue]Anci Giovani – Conte (Avella): “’Ripulire’ istituzioni da classe politica superata”“Le comunità locali rappresentano ancora una volta una certezza per l’intero Paese, e garantiscono la tenuta delle istituzioni attraverso il diretto contatto con il cittadino….[segue]Beni culturali – Firenze, Nardella: “Sì a raccolta fondi Unicoop per restauro Battistero”La raccolta fondi popolare per il restauro del Battistero lanciata da Unicoop Firenze, ‘Abbraccia il Battistero’, "è la strada giusta da seguire: una campagna in cui si coinvolgono i cittadini…[segue]Progetti – Accademia autonomia, l’elenco delle proposte accolte nell’ambito dell’avviso pubblico 23 dicembre,Pubblichiamo l’elenco delle proposte progettuali accolte, presentate nell’ambito dell’avviso…[segue]Polizia municipale – Napoli, convegno giuridico Anvu il 30 e 31 gennaio a CasoriaGiuridicamente…: questo il titolo del seminario di studi che si svolgerà domani 30 e sabato 31 gennaio presso l’Uci…[segue]Comuni – Fassino nomina vice presidente Anci il sindaco di Bari DecaroIl presidente dell’Anci Piero Fassino ha nominato Antonio Decaro, sindaco di Bari e Delegato Mezzogiorno e Politiche per la Coesione Territoriale, nella squadra dei vicepresidenti dell’associazione….[segue]Anci Lombardia – Scanagatti: “Sindaci molto critici verso legge regionale ‘anti moschee’”“La maggioranza in Consiglio regionale ha approvato una legge sui principi per la pianificazione delle attrezzature per i servizi religiosi, cosiddetta “legge anti moschee”, sul cui…[segue]Centrali uniche di Committenza – Faq e Schema di convezione per acquisizione beniSi pubblicano le prime FAQ (allegato) elaborate dall’Ufficio Lavori pubblici, Urbanistica…[segue]Anci Giovani – Maraga (Amelia): “Siamo la speranza per l’Italia del futuro”“L’assemblea dimostrerà, con centinaia di volti giovani della politica e dell’amministrazione, in maniera plastica che il rinnovamento della classe politica italiana è già un…[segue]Anci Giovani – Vurchio (Cellammare): “Sfiducia nella politica si combatte dal basso con nuova classe dirigente”“La condizione attuale del nostro paese, nella sfiducia della Politica da parte dei cittadini, non può che ripartire dai livelli locali e da chi è giovane amministratore. Noi abbiamo…[segue]Imu agricola – Orlando (Anci Sicilia): “Provvedimento governo non risolve questione”"La decisione del governo di ripristinare l’esenzione totale dell’Imu sui terreni agricoli montani secondo i criteri Istat non ha risolto in alcun modo la questione, ma ha solo spostato il problema…[segue]Unione europea – Programmazione 2014-2020, Campus Europe il 30 gennaio fa tappa in Molise Si svolge il 30 gennaio a Campobasso, il prossimo incontro dedicato alla programmazione 2014-2020, promosso da IFEL,…[segue]Costa Concordia – Sindaco del Giglio: “Danno di immagine si protrarrà nel tempo irrimediabilmente”"Di fronte ad una brutta figura internazionale da parte del nostro Paese, i gigliesi, insieme a altri veri italiani, si sono presi la responsabilità del riscatto". Lo ha detto all’Ansa…[segue]Anci Giovani – Viglietti (Lanuvio): “Un importante momento di confronto e crescita per la futura classe dirigente”Interpellata sulla prossima Assemblea Nazionale Anci Giovani che si terrà a Milano i prossimi 20 e 21 febbraio, Valeria Viglietti presidente del Consiglio Comunale di Lanuvio parte dai temi che…[segue]Anci Giovani – Della Godenza (Castel Bolognese): “Da Assemblea Milano passo decisivo per rete Ue amministratori under 35”“Per noi giovani amministratori è molto importante poter lavorare all’interno di una cornice europea: mi auguro che l’appuntamento milanese riesca a segnare un passo decisivo…[segue]Emergenza abitativa – Marino e Pisapia: “Necessaria proroga blocco sfratti specie per categorie deboli”"Una proroga almeno temporanea del blocco degli sfratti per finita locazione è necessaria". Lo affermano il sindaco di Roma Capitale Ignazio Marino e il sindaco di Milano e della Città…[segue]Giorno Memoria – Castelli (Ascoli Piceno): “Antisemitismo contemporaneo è il male da sconfiggere”"Nel celebrare il 70esimo anniversario della liberazione degli ebrei ad Auschwitz non si puo’ non pensare alle vittime dell’antisemitismo contemporaneo. I quattro morti in un ristorante koscher di…[segue]Maltempo Carrara – Sindaco su sgombero sala Comune: “Pazienza per tre mesi, ora prevalga rispetto regole”"Abbiamo pazientato, abbiamo fatto tutto quello che ritenevamo giusto in nome di una ferita che è di tutti; infine ha prevalso il doveroso senso di legalità". Così il sindaco…[segue]Giorno Memoria – Cosolini (Trieste): “Consapevolezza orrore della Shoah sia monito contro ogni intolleranza”"Come ogni anno ci troviamo riuniti qui, in quella che fu la Risiera, per celebrare la Giornata della memoria, con il preciso intento di mantenere viva la consapevolezza dell’orrore della Shoah…[segue]Giorno Memoria – Cascella (Barletta): “Memoria crimini non può essere perduta”“La memoria di uno dei crimini più orrendi commessi contro l’umanità non può essere perduta. Questo è il senso della memoria che oggi ci unisce nel passare il testimone…[segue]Giorno memoria – Doria: “Consapevolezza del passato per fare chiarezza su meccanismi che alimentano il razzismo” “Ciò che siamo dipende dalle idee che ci portiamo dentro e dalle riflessioni di cui siamo capaci. Una vera consapevolezza del passato implica la capacità di elaborare strumenti…[segue]Giorno Memoria – Biffoni (Prato): “Oggi viviamo in pace grazie a sacrificio di tanti”“La memoria è un valore importante per la mia generazione e per quelle che verranno non solo per ricordare quel che è accaduto e il senso di orrore che ci suscita, ma anche per…[segue]Giorno memoria – Zedda: “Importante il ricordo per non ripetere gli orrori del passato”“E’ fondamentale tenere viva la Memoria perché è molto semplice, oggi, cadere nel tranello di chi punta il dito sul diverso indicandolo come il nemico e la causa di ogni nostro problema”….[segue]Giorno Memoria – Franchi (Marzabotto): “Un libro Olocausto con scampato strage, ricordo ai giovani perché non succeda mai più”“E’ una ricorrenza che celebriamo tutti gli anni perché non si può dimenticare quello che è successo 70 anni fa: milioni di ebrei e di oppositori politici sterminati dal…[segue]Giorno Memoria – Di Donato (Roccaraso): “Fiori al sacrario dei Limmari, mai più tragedie come questa”Il 21 novembre del 1943 a Pietransieri, piccola frazione del Comune di Roccaraso, l’Abruzzo capì cosa intendevano i nazisti per ‘terra bruciata’. La strategia tedesca, ordinata…[segue]Legge elettorale – Biagiotti (Anci Toscana): “Molto soddisfatta per diritto voto agli studenti Erasmus”Grande soddisfazione della presidente Anci Sara Biagiotti per l’approvazione dell’emendamento alla nuova legge elettorale che prevede il diritto di voto anche per gli studenti Erasmus all’estero. "E’…[segue]Giorno Memoria – Sindaco Perugia: “Antisemitismo emerge di continuo, ricordo Shoah salvaguarda nostro futuro”"L’antisemitismo riemerge continuamente in forme a volte nuove, a volte penosamente note e riciclate". Lo ha detto Andrea Romizi, Sindaco di Perugia, in apertura della cerimonia celebrativa…[segue]Patto Stabilità – Nardella: “Non valga per i grandi investimenti finanziati con fondi Ue”"Io penso che le misure del piano Juncker potrebbero, ad esempio, tenere fuori dal patto tutti i grandi investimenti che usano fondi Ue". Lo ha detto durante il suo intervento in consiglio…[segue]Giorno Memoria – Marino: “Ricordare orrore per fare in modo che non si ripeta mai più”"E’ importante ricordare l’orrore che si scatenò in tutto il continente europeo frutto di nazionalismi e ideologie che oggi per fortuna sono cancellati. Noi dobbiamo mantenere viva la memoria…[segue]Stragi nazifasciste – Sindaco Stazzema da procuratore Amburgo: “Chiesto si faccia giustizia a nome nostra comunità” Il sindaco di Stazzema Maurizio Verona ha incontrato il procuratore della Procura di Amburgo chiamata a giudicare Gerhard Sommer, l’ultima SS ancora in vita condannata dal Tribunale militare della Spezia…[segue]Giorno Memoria – Merola: “Ricordare la Shoah e nel preesenteocchi aperti contro il pregiudizio”"Nel Giorno della Memoria siamo chiamati a riflettere su cosa renda autentica la nostra libertà, e quella degli altri. Per fare memoria della Shoah dobbiamo conoscere, sapere e spiegare ai…[segue]Anci Giovani – Ambrogio (Cosenza): “Associazione sia collante tra i territori, offerta per Expo deve essere unica”“L’Anci deve fungere da collante tra le varie realtà territoriali creando un ponte tra gli amministratori locali di tutte le Regioni. In questo modo potrà declinare al meglio…[segue]Anci Giovani – Pacifico (Barisciano): “Bene il confronto con l’Europa, arricchisce nostre esperienze”“Anci Giovane rappresenta una realtà importante dell’attuale panorama politico, sia nazionale che territoriale. E’ il veicolo e lo strumento che permette e facilita le connessioni…[segue]Attentato sindaco Bultei – Scano (Anci Sardegna): “Subito un vertice con ministro Alfano”"Serve un vertice a tre con il ministro dell’Interno, la Regione Sardegna e gli enti locali sui temi della prevenzione dei reati contro gli amministratori, sull’intelligence e sul presidio del territorio"….[segue]Pari opportunità – De Paulis: ”Donne in giunta, il cambiamento c’è, anche se il cammino è ancora lento e in salita”“E’ necessario promuovere da parte di tutti azioni che favoriscano eguaglianza di genere. L’Anci ha sempre dimostrato un forte impegno e una grande responsabilità sul tema della…[segue]Attentato sindaco Bultei – Anci Toscana, la solidarietà della presidente Biagiotti "Dalla Toscana voglio esprimere la massima solidarietà e vicinanza al sindaco del comune sardo di Bultei, Francesco Fois, per il gravissimo episodio di intimidazione di cui è stato…[segue]Centrali uniche committenza – Lo schema di convenzione per acquisizione beniPubblichiamo lo schema di convenzione Anci per…[segue]Anci Giovani – Callipo (Pizzo Calabro): “Giovani amministratori hanno grande responsabilità per futuro Paese“La VI assemblea nazionale dell’Anci Giovani si celebra in un momento di grandi trasformazioni iniziate ma non ancora compiute. Siamo in mezzo al guado tra due epoche vicine da un punto di vista…[segue]Anci Giovani – Mattogno (Palestrina): “Faremo da traino per far ripartire il Paese, dai giovani idee e proposte concrete”"I Comuni, ed in particolare noi giovani amministratori dobbiamo fare da traino per far ripartire il nostro Paese e per dare risposte concrete ai cittadini che vivono le difficoltà del quotidiano”….[segue]