• Gennaio 30, 2015
di anci_admin

Notizie

Beni culturali – Braccialarghe: “Bene recupero Battistero, ora riflessione anche su recupero piccoli tesori”

“L’iniziativa messa in campo a Firenze sul restauro del Battistero è di certo imp...

“L’iniziativa messa in campo a Firenze sul restauro del Battistero è di certo importante ed è un buon esempio di sensibilizzazione di grandi marchi verso il recupero dei nostri beni culturali. Tuttavia servirebbe una riflessione complessiva e coordinata perché il nostro patrimonio culturale è fatto anche di piccoli tesori che non godono dello stesso appeal di un Battistero o di un Colosseo”. E’ quanto dichiara il delegato alla Cultura e assessore di Torino, Maurizio Braccialarghe, commentanto La raccolta fondi popolare per il restauro del Battistero lanciata da Unicoop Firenze.
Secondo Braccialarghe l’esempio fiorentino è il frutto di una “nuova sensibilità che di certo deve essere sviluppata anche per le note difficoltà a gestire la partita del recupero da parte di finanze pubbliche in perenne sofferenza”. Quanto messo in campo a Firenze, per il delegato Anci “rilancia anche il tema di come far decollare in maniera strutturale il contenuto del cosiddetto ‘art bonus’ che può essere da una parte un ulteriore ‘canale’ per le aziende, dall’altra l’innesco di un mecenatismo individuale da parte cittadini”.
“Al di là di quanto fatto a Firenze – conclude quindi Braccialarghe –, si avvii una riflessione seria sul futuro dell’art bonus, perché il patrimonio bisognoso di recuperare risorse è molto vasto e bisognoso di azioni di sistema”. (ef)