• Maggio 28, 2025
di Redazione Anci

Servizio civile

A Milano l’evento Scanci.it che avvia il percorso di 1500 volontari in 650 Comuni

Il delegato e vicepresidente Anci Claudio Scajola. "Servizio civile vero e proprio patto tra generazioni"
A Milano l’evento Scanci.it che avvia il percorso di 1500 volontari in 650 Comuni

Si è tenuto questa mattina a Milano l’evento che avvia percorso dei 1500 volontari di Servizio civile in più di 650 Comuni italiani aderenti al network Scanci.it. La giornata (qui l’articolo sul sito di Anci Lombardia) ha messo a confronto i rappresentanti istituzionali e del mondo associativo con i volontari e ha visto la partecipazione di amministratori. Sulla giornata è intervenuto il vicepresidente Anci, sindaco di Imperia e delegato al Servizio civile e volontariato, Claudio Scajola. “Il Servizio civile universale – ha dichiarato – è un vero e proprio patto tra generazioni, un incontro concreto tra le istituzioni e il futuro, tra i Comuni e le energie migliori che il nostro Paese sa esprimere. Ma è anche, e forse soprattutto, una scuola di comunità. Un luogo – ha continuato il sindaco di Imperia – dove si impara a guardare il mondo con occhi nuovi, a comprendere il valore dell’impegno per gli altri, a sentirsi parte di qualcosa di più grande. È un sistema vivo e dinamico, costruito grazie alla partecipazione di centinaia di Comuni italiani e al sostegno prezioso della rete Anci. Un’occasione di crescita per migliaia di ragazze e ragazzi che, al termine di questo percorso, si scoprono cittadini più consapevoli e, spesso, anche persone più forti”, ha concluso il vicepresidente Anci.
In rappresentanza di Anci è intervenuta Vittoria Ferdinandi, delegata alle Pari opportunità che ha espresso una “profonda gratitudine verso i ragazzi, perché scegliendo il Servizio Civile avete fatto una scelta di senso rispetto a quello in cui credete e a quanto volete. Avete scelto di sentirvi parte di qualcosa, di non cedere all’indifferenza, e di pensare che il senso della vita è quello di mettersi al servizio degli altri. Questo anno spero possa essere un’enorme esperienza di crescita individuale e collettiva”.
Infine le parole di Giacomo Ghilardi, vicepresidente vicario di Anci Lombardia che ha ringraziato tutti i partecipanti e tutti gli attori della rete del Servizio civile, e rivolgendosi ai ragazzi presenti in sala e in collegamento, ha sottolineato come rappresentino “una parte importante del nostro Paese. I Comuni sposano questo sistema, perciò, faranno di tutto per farvi sentire a casa e per recepire anche le vostre istanze. Gli enti locali hanno assolutamente bisogno delle competenze e conoscenze dei giovani per stare al passo con il cambiamento in corso e con le sfide che ci attendono”.