• Maggio 26, 2025
di Redazione Anci

Social media

Biondi: “Formazione oggi frontiera per rilancio e valorizzazione aree interne”

Il presidente Anci Abruzzo e sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi è intervenuto al corso su comunicazione e social media organizzato da Anci e Meta
Biondi: “Formazione oggi frontiera per rilancio e valorizzazione aree interne”

“La formazione rappresenta oggi la vera frontiera per il rilancio e la valorizzazione delle aree interne, in un’epoca in cui il digitale non è più prerogativa esclusiva delle grandi realtà aziendali, ma una necessità trasversale che riguarda anche, e soprattutto, la pubblica amministrazione. Dobbiamo cogliere questa rivoluzione in atto che, a differenza di dinamiche passate, restituisce centralità ai territori, riconoscendoli come luoghi strategici di innovazione e rigenerazione, e può rappresentare un’occasione concreta per rafforzare il dialogo con i cittadini”. E’ quanto ha sottolineato il presidente Anci Abruzzo e sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi intervenendo al corso su comunicazione e social media organizzato da Anci, in collaborazione con Meta e il supporto di Anci Abruzzo, riservato alle figure professionali che si occupano di comunicazione nei Comuni che si è tenuto oggi a L’Aquila presso Palazzo Margherita in Piazza Palazzo. Il dibattito è stato moderato dal capo ufficio stampa e comunicazione di Anci, Danilo Moriero.
“L’esperienza della pandemia, così come quella drammatica del terremoto che ha colpito L’Aquila – ha proseguito Biondi – ci ha insegnato quanto sia fondamentale una comunicazione puntuale, accessibile e capillare. Ritengo fondamentale estendere queste competenze anche oltre gli uffici stampa istituzionali, in un’ottica di alfabetizzazione e responsabilizzazione all’uso dei social.
Oggi più che mai – ha concluso – servono nuove figure professionali nella comunicazione pubblica, ma anche regole deontologiche condivise e strumenti per una comunicazione più efficace, trasparente e capace di ricostruire un rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni”.