• Maggio 19, 2025
di Redazione Anci

Infrastrutture

Al via il corso “Valutazione accurata della sicurezza strutturale dei ponti esistenti”

Realizzato dal Consorzio Interuniversitario ReLUIS, centro di competenza del Dipartimento Protezione Civile
Al via il corso “Valutazione accurata della sicurezza strutturale dei ponti esistenti”

Valutazione accurata della sicurezza strutturale dei ponti esistenti” è il titolo del corso realizzato dal Consorzio Interuniversitario ReLUIS, centro di competenza del Dipartimento della Protezione Civile, individuato dal DM n.578/2020 come soggetto attuatore della sperimentazione delle Linee Guida per assicurare l’omogeneità della classificazione e gestione del rischio, della valutazione della sicurezza e del monitoraggio di ponti, viadotti, cavalcavia e opere similari esistenti.
Iniziativa che Anci ritiene di particolare rilievo per i tecnici delle amministrazioni pubbliche, in particolare dei Comuni e Città Metropolitane che si occupano della gestione, manutenzione e sicurezza delle infrastrutture viarie.
Il modulo formativo sarà erogato su scala nazionale da giugno a settembre 2025 e viene a valle dei tre precedenti moduli erogati nel corso del 2024.
Il modulo si articola in dieci lezioni, la prima si svolgerà in presenza presso sedi universitarie o di enti locali diffuse sul territorio nazionale, mentre le successive saranno erogate in modalità telematica.
I contenuti proposti riguardano i principali temi tecnici, normativi e operativi per la sorveglianza, la valutazione, e il monitoraggio dei ponti, con focus su durabilità, dispositivi strutturali, prove di carico, sistemi in c.a.p. e acciaio, ponti in muratura, sistemi di monitoraggio e modellazione delle strutture. L’obiettivo è fornire ai tecnici degli Enti Locali strumenti aggiornati, coerenti con le attuali Linee Guida emanate dal CSLLPP, per migliorare le capacità di gestione e intervento sul patrimonio infrastrutturale esistente.

Per iscriverti clicca QUI