• Maggio 17, 2025
di Angela Gallo

#AnciGiovani2025

Fioravanti: “L’Agenda delle Città deve andare di pari passo con quella dei Giovani”

Il presidente del Consiglio nazionale dell’Anci e sindaco di Ascoli Piceno: "Per una politica efficace dobbiamo partire da una politica sartoriale, con misure orizzontali sui territori"
Fioravanti: “L’Agenda delle Città deve andare di pari passo con quella dei Giovani”
PALERMO – “Voglio dire ai giovani amministratori italiani di allenarsi, l’allenamento e la speranza devono muovere le vostre azioni perché bisogna contare su stessi e sulla propria preparazione per poter andare avanti”. Questo il messaggio che il presidente del Consiglio nazionale dell’Anci e sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti ha voluto dare ai giovani amministratori riuniti a Palermo per la seconda giornata della XIV Assemblea nazionale di Anci Giovani.
“Il Pnrr ha dato l’opportunità ai Comuni di recuperare spazio: basti pensare che i Comuni hanno speso ben l’87% dei fondi a loro destinati avendo la capacità di mettere a terra progetti concreti. A Torino, nell’incontro con il vicepresidente della Commissione europea Raffaele Fitto – ha proseguito Fioravanti – abbiamo parlato dell’Agenda delle Città che deve coniugarsi con quella dei giovani per dare valore agli investimenti pubblici”.
Secondo il presidente del Consiglio nazionale poi “per una politica efficace dobbiamo partire da una politica sartoriale, abbiamo bisogno di misure orizzontali sui territori. Per questo abbiamo costruito un’agenda divisa tra le diverse esigenze dei Comuni piccoli, medi e dei grandi centri urbani”. Secondo Fioravanti, Anci e Anci Giovani devono “mettere in un imbuto le diverse visioni territoriali per fare sintesi e costruire una visione nazionale”.
Fioravanti, in chiusura del suo intervento, ha voluto porre l’accento anche sul tema della casa su cui “dobbiamo cambiare approccio e visione per far in modo che i cittadini escano dallo stato di povertà. Abbiamo bisogno di politiche che siano in grado di mettere al centro le persone”.