- Maggio 17, 2025
#AnciGiovani2025
Manfredi: “Se a governare ci fossero più giovani tasso di speranza si alzerebbe”
Il presidente dell'Anci: "I Comuni sono una sorta di vivaio della politica che come Anci abbiamo sostenuto e sosterremo. Ai giovani dico di avere il coraggio di sognare perché senza coraggio non si cambia niente”. L'intervista integrale al presidente Manfredi, Il rapporto Human Index e tutta la cronaca della XIV assemblea di Anci Giovani 2025
PALERMO – “C’è un deficit di speranza dovuto al fatto che la politica non rischia e se non si rischia non c’è futuro. Se a decidere ci fossero più giovani il tasso di speranza si alzerebbe, perché un giovane costruisce un mondo in cui vivrà e rischia per averlo”. Lo ha detto il presidente dell’Anci e sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, intervenendo a Palermo alla XIV alla prima giornata della XIV. assemblea annuale di Anci Giovani.
Per il presidente dell’Anci “favorire l’accesso dei giovani alla partecipazione democratica significa portare istanze nuove nel processo democratico. Nei Comuni abbiamo un grande vantaggio perché c’è un ricambio generazionale molto forte rispetto agli altri comparti dello Stato. I Comuni sono una sorta di vivaio della politica che come Anci abbiamo sostenuto e sosterremo. A loro – ha aggiunto Manfredi – dico di avere il coraggio di sognare perché senza coraggio non si cambia niente”.
I lavori della seconda giornata
L’intervento del sindaco de L’Aquila Pierluigi Biondi
Il panel sulle pari opportunità e l’inclusione
L’intervento del presidente del Consiglio Nazionale dell’Anci Marco Fioravanti
Il dibattito e il confronto tra i giovani amministratori
L’intervento del il ministro del Turismo Daniela Santanché
I lavori della prima giornata
Il rapporto Human Index sulla percezione delle istituzioni
I saluti del sindaco di Palermo Roberto Lagalla e di Anci Sicilia
L’intervento del neo presidente della Consulta Anci Giovani Domenico Carbone
Il saluto del coordinatore uscente Luca Baroncini
L’intervento del vicepresidente Anci Roberto Pella
Il panel sullo scenario geopolitico e sull’Agenda delle città
Il panel sulla rigenerazione urbana per la crescita