• Febbraio 26, 2025
di Redazione Anci

Consiglio Nazionale

Le informative di Carnevali su Istruzione e di Cenni sui Progetti europei

Il Consiglio ha deciso che la prossima assemblea annuale dell’Anci si terrà a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025
Le informative di Carnevali su Istruzione e di Cenni sui Progetti europei

La sindaca di Bergamo e delegata Anci all’Istruzione, Elena Carnevali nella sua relazione in materia di istruzione ha ricordato come l’Anci, in occasione di un incontro con il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara abbia chiesto l’istituzione di un tavolo tra Mim, Mef, presidenza del Consiglio e Anci per lavorare all’ottimizzazione ed allineamento dei fondi al momento disponibili in previsione dei nuovi posti attivati con la misura Pnrr per gli asili e le scuole per l’infanzia. Carnevali ha anche ricordato l’importante proroga sull’adeguamento alla normativa antincendio delle scuole ottenuta in sede da Anci di decreto milleproroghe. Anche se “sarà comunque importante individuare risorse dedicate alla messa a norma, come richiesto dall’Associazione”, ha ribadito.
Ad illustrare il lavoro delle Anci regionali e il coordinamento con Anci nazionale è stata la sindaca di Poggibonsi e coordinatrice delle Anci regionali, Susanna Cenni. “Registriamo un grande impegno delle Anci regionali sul tema dei fondi europei come emerso dal recente questionario sottoposto alle Anci territoriali. Il quadro che ne viene fuori è dinamico con un grande lavoro sia sui progetti europei a gestione diretta che indiretta come quelli transfrontalieri. Questo dimostra che è importante rafforzare il sistema Anci attraverso progetti ‘ombrello’ che siano in grado di coinvolgere i Comuni, anche i più piccoli che non sono strutturati per poter gestire e accedere ai fondi europei”. Cenni ha rimarcato anche la necessità di rafforzare il rapporto con i rappresentanti del Comitato europeo delle Regioni per cogliere le opportunità che vengono dall’Europa.
Nel corso del dibattito sono intervenuti: il vicepresidente vicario Daniele Silvetti, sindaco di Ancona, e delegato a Politiche del mare, demanio marittimo e porti; Paolo Amenta, sindaco di Canicattini Bagni (Siracusa), e presidente di Anci Sicilia; Roberto Pella, sindaco di Valdengo, delegato a Sport, salute, politiche giovanili e aree interne; Giuseppe Falcomatà, sindaco di Reggio Calabria, delegato a Servizi pubblici locali; Alessandro Santoni, sindaco di San Benedetto Val di Sambro, coordinatore della Consulta nazionale dei piccoli Comuni; Mattia Palazzi, sindaco di Mantova, delegato a Riforme istituzionali e autonomie; Clemente Mastella, sindaco di Benevento; Daniele Sinibaldi, sindaco di Rieti e presidente di Anci Lazio; Claudio Scajola, sindaco di Imperia, delegato a Servizio civile, volontariato e associazionismo.
Il Consiglio nazionale ha poi deciso che la prossima assemblea annuale dell’Anci si terrà a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025.