• Dicembre 10, 2024
di Emiliano Falconio

Sport e benessere

“Bici in Comune”, Pella: “Già 300 i Comuni iscritti e 50 con progetti finalizzati”

Panieri: "Occasione per promuovere l’uso della bici e della mobilità sostenibile". I Comuni possono candidarsi fino al 13 gennaio 2025. Tutte le informazioni sul bando
“Bici in Comune”, Pella: “Già 300 i Comuni iscritti e 50 con progetti finalizzati”

“Bici in Comune” è un progetto a cui teniamo tutti e sono contento perché deriva da un emendamento a mia firma nella manovra economica di due anni fa e che si è concretizzato con 14 milioni che verranno dati ai comuni per valorizzare lo sport, e il ciclismo in particolare, abbinato a al tema della prevenzione e della salute”. Così il vicepresidente dell’Anci con delega a Sport e Politiche giovanili, Roberto Pella, nel video di presentazione del bando “Bici in comune” nell’ambito del quale il vice presidente dell’Anci ricopre la carica di presidente del comitato “Comuni in bici”.
“Dal momento del lancio del bando – aggiunge Pella – abbiamo avuto oltre 3500 comuni in due giornate di webinar e sono 300 i Comuni già iscritti nella piattaforma e oltre 50 quelli che hanno finalizzato progetti e questo vuol dire che abbiamo colpito nel segno”.


Da Parte sua il vicepresidente del comitato Comuni in bici e sindaco di Imola, Marco Panieri, ha ribadito come “insieme a tanti partner, primi fra tutti Anci e Sport e Salute, abbiamo l’occasione di promuovere l’uso della bici e quindi della mobilità sostenibile. Imola ha oltre 100 chilometri di piste ciclabili che ci permettono di promuovere la mobilità dolce tutti i giorni sia negli spostamenti casa-lavoro che in quelli verso il centro storico ma anche e collegamenti più lunghi nelle città”.

I Comuni possono candidarsi fino al 13 gennaio 2025. Clicca qui per tutte le informazioni sul bando