• Gennaio 31, 2013
di anci_admin

Comunicati Stampa Anci

Terremoto – Boccali, al lavoro affinche’ contributi e agevolazioni fiscali per eventi sismici non siano considerati aiuti di Stato

 ‘’Come ANCI stiamo lavorando affinche’ la Commissione europea riconosca che ...

 ‘’Come ANCI stiamo lavorando affinche’ la Commissione europea riconosca che i contributi e le agevolazioni fiscali in seguito ad eventi sismici non sono aiuti di Stato’’. E’ quanto afferma il Sindaco di Perugia e Delegato ANCI alla protezione civile, Wladimiro Boccali al termine della riunione tenuta questa mattina presso il Ministero dell’Economia.
‘’In un clima di collaborazione e di grande attenzione’’ il Sindaco Boccali, il Sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, e Veronica Nicotra Vice Segretario Generale Vicario ANCI hanno fatto il punto con i rappresentati delle Amministrazioni centrali interessate, Economia, Welfare, Politiche europee e Coesione territoriale, su una problematica di grandissima rilevanza per i territori interessati da eventi sismici.
‘’Abbiamo esaminato tutto il dossier, concordato alcune iniziative e dato impulso affinche’ il Governo italiano – afferma Boccali – si presenti con una posizione forte per sostenere legittimita’ e correttezza degli interventi rispetto a territori che, come e’ noto, hanno subito enormi danni e gravi conseguenze economiche e produttive, e che oggi vivono una fase ancora piu’ drammatica a causa della crisi economica generale’’.
‘’Abbiamo ricevuto rassicurazioni – aggiunge il Sindaco di Perugia- su una fase di attesa nella prospettiva di avere con il prossimo Governo una guida politica stabile e coordinata, affinche’ a Bruxelles si definisca la questione. Nelle prossime settimane scriveremo come ANCI alla Commissione e stiamo lavorando per coinvolgere le Associazioni di categoria e imprenditoriali interessate’’.
‘’Sensibilizzeremo i parlamentari europei e siamo in contatto con il Commissario Tajani e – conclude Boccali- nella veste di delegato e’ mia cura informare gli amministratori locali e Sindaci delle iniziative che verranno adottate’’. (mt/vn)