• Novembre 24, 2014
di anci_admin

Notizie

Rifiuti – Oggi a Bologna firma Protocollo intesa Anci Minambiente e Sprecozero per prevenzione spreco alimentare

"Il <a href="https://www.anci.it/wp-content/uploads/2018/06/Contenuti/Allegati/Protocollo%20MA...

"Il protocollo siglato oggi tra il ministero dell’Ambiente, l’Anci e l’associazione Sprecozero.net
rappresenta un passo fondamentale per la promozione di tutte quelle azioni che sono necessarie per sensibilizzare l’opinione pubblica al tema della lotta allo spreco del cibo". Lo ha detto,
in una nota, il delegato nazionale Anci per l’Energia e i Rifiuti, Filippo Bernocchi in merito all’intesa tra Anci-MATTM-Sprecozero.net dedicata alle buone pratiche di prevenzione contro lo spreco alimentare firmata oggi pomeriggio a Bologna presso l’Aula Abisidale di Santa Lucia e nell’ambito della giornata dedicata alle politiche alle esperienze in tema di spreco alimentare “Stop food waste, feed the planet”, l’iniziativa, organizzata dal ministero dell’Ambiente e dall’università di Bologna, si inserisce all’interno della settimana europea sulla riduzione dei rifiuti in programma fino al 30 novembre nell’ambito del Semestre di Presidenza Italiana del Consilio dell’Unione Europea e fa parte di un percorso verso EXPO 2015 per riportare il tema al centro dell’agenda politica europea.
"Il protocollo – ha sottolineato Bernocchi – ha come obiettivo l’individuazione e la promozione di una strategia, connessa alla sostenibilità ambientale e al contenimento dell’uso delle risorse, per ridurre gli sprechi alimentari e migliorare la catena alimentare, orientando i territori e le comunità verso
azioni finalizzate alla riduzione progressiva degli sprechi nelle attività pubbliche". Il tutto con il supporto di Sprecozero, marchio che  ”certifica” l’adozione di una serie di strumenti che garantiscono un uso razionale ed efficiente delle risorse e una gestione dei rifiuti ispirata ai principi di prevenzione, riutilizzo e riciclo dei materiali.
L’iniziativa prevede anche una grande attività di comunicazione “per consentire a tutti di essere informati sulle opportunità che possono derivare dall’uso sostenibile delle risorse e dalla riduzione degli sprechi” ha proseguito il delegato Anci per l’Energia e i Rifiuti rimarcando che l’Associazione dei comuni   “crede fortemente in questo progetto che servirà anche a promuovere la formazione e l’informazione del personale delle amministrazioni comunali sugli impatti ambientali dei prodotti e dei servizi maggiormente utilizzati, al fine di contenere l’uso delle risorse e favorire politiche volte alla riduzione degli sprechi, anche nell’ambito dei piani di formazione per il ‘Green public procurement’. Su questo davvero l’impegno e’ massimo", ha concluso Bernocchi. (com/fdm)