- Novembre 14, 2014
Notizie
Mezzogiorno – Adduce: “Matera 2019 ha dimostrato che il riscatto è possibile ma serve progetto politico”
“Una piccola città del profondo Sud che diventa Capitale europea della Cultura è...“Una piccola città del profondo Sud che diventa Capitale europea della Cultura è la dimostrazione che è possibile ribaltare il paradigma di un Mezzogiorno piagnone che chiede sempre. Basandoci sulle nostre forze e sulle nostre eccellenze ce l’abbiamo fatta e come noi può farcela anche il Sud”. Così il sindaco di Matera e presidente di Anci Basilicata, Salvatore Adduce, commenta le parole del ministro degli Affari regionali, Maria Carmela Lanzetta, che oggi nel corso di un convegno ha detto che “senza il rilancio del Mezzogiorno l’Italia non ce la fa”.
“Credo che il tema del Sud vada rilanciato – ha detto Adduce – sia dal governo sia da tutti i soggetti che sono impegnati a far uscire il Paese dalla crisi, primi fra tutti il mondo dell’imprenditoria. L’ultimo rapporto Svimez – ha aggiunto Adduce – ci dice che il compito del governo nella rinascita del Sud è fondamentale per far ripartire le infrastrutture e le richezze del meridione".
“Per quanto riguarda Matera – ha ribadito il sindaco – è arrivato un segnale di inversione di tendenza. Ci siamo fatti carico di portare avanti un grande progetto, salutato, sin dopo la proclamazione della vittoria, come un segnale forte non solo per città ma per tutta la Basilicata". "Anche il governo, con la telefonata pochi minuti dopo la vittoria proprio da parte del ministro Lanzetta, ha capito che la nostra non è stata una semplice ‘pratica’ ma un vero e proprio progetto politico, che può rappresentare l’inizio di una vera operazione di riscatto”, ha concluso Adduce. (ef)