• Novembre 7, 2014
di anci_admin

Notizie

#Anci2014 – Fassino: “Su partecipate manca una visione industriale, con legge Stabilità si è invertita rotta”

MILANO – “Sul tema delle società partecipate l’Anci sottolinea da tempo la ...

MILANO – “Sul tema delle società partecipate l’Anci sottolinea da tempo la necessità di mettere in campo una strategia e di favorire processi di riaggregazione e crescita del settore del multiutility. Se non si procede in questa direzione non si può aprire al mercato e collocare le società”. Lo ha ribadito il presidente dell’Anci, Piero Fassino, intervenendo a conclusione dei lavori della seconda giornata della XXXI Assemblea Anci.
“Quello che è mancato finora, almeno fino all’ultima legge di Stabilità, è stata proprio questa visione, visto che – ha proseguito Fassino – la questione delle partecipate è stata affidata ad una scadenza fissata, entro cui i Comuni dovevano dismettere le loro partecipazioni”. "Ma le imprese non funzionano così",  ha ammonito il leader di sindaci.
Per questo il presidente Anci saluta con favore la novità dell’ultima manovra. “Per la prima volta il problema partecipate si affronta in una chiave di politica industriale, con norme che favoriscono le aggregazioni, agevolazioni fiscali e il sostegno a chi modernizza. Questo – ha concluso Fassino – è il risultato della nostra cooperazione con il governo, visto che quelle norme sono state scritte insieme all’Anci”. (gp)