- Novembre 7, 2014
Notizie
#Anci2014 – Fanelli: “Programmare i territori per una strategia urbana del paese”
MILANO - “Programmare i territori per una strategia urbana del paese. Strumenti e risors... MILANO – “Programmare i territori per una strategia urbana del paese. Strumenti e risorse 2014-2020”, questo il titolo del seminario organizzato oggi, nell’ambito della XXXI Assemblea Annuale dell’Anci.
“Siamo in un momento in cui l’intera politica di coesione è in corso di ridefinizione. Sono tati approvati l’Accordo di Partenariato sui Fondi Europei 2014-2020 (41,54 miliardi), la delibera CIPE per il co-finanziamento nazionale che farà oscillare il plafond complessivo. La Legge di Stabilità è in fase discussione, e si stanno portando a termine i programmi operativi nazionali e regionali che assegnano le risorse ai territori attraverso la ripartizione per aree geografiche e tematiche – così Micaela Fanelli, delegata Anci alle politiche comunitarie e Sindaco di Riccia, nel corso del seminario.
L’incontro ha messo in luce un argomento di estrema attualità ed ha analizzato i due grandi pilastri su cui investire: l’agenda urbana per le città metropolitane e le città medie e la strategia aree interne.
“Le Città chiedono certezza finanziaria sui co-finanzimenti, in particolare che le risorse del patto di stabilità siano dedicati al co-finanziamento – ha proseguito il delegato Anci – per far questo è necessario definire un’Agenda Urbana nazionale, in attuazione di quella europea per rilanciare gli investimenti e concentrarli nei nuovi settori industriali del welfare, turismo, cultura, green economy, agenda digitale, ambiente e valorizzare i patrimoni dei singoli territori. (com/vs)