- Novembre 7, 2014
Notizie
#Anci2014 – Marino: “Regole chiare su Città metropolitane, servono tempi rapidi per decidere”
MILANO – “La sfida reale della legge Delrio è sì quella sulle risorse e su...MILANO – “La sfida reale della legge Delrio è sì quella sulle risorse e sulle funzioni ma soprattutto è importante mettere insieme queste con relazioni reali ed efficaci tra i nuovi enti”. Lo ha detto il sindaco di Roma, Ignazio Marino, parlando dal palco di Milano Congressi nel corso della seconda giornata della XXXI assemblea nazionale Anci.
Per Marino le relazioni tra enti devono essere “chiare affinché si possa sapere quando decidere e in che modo dare risposte ai cittadini”. E proprio su questo il sindaco di Roma ha portato l’esempio delle calamità naturali che negli ultimi tempi hanno colpito molte città. “Per una calamità naturale in una grande città – ha detto – l’iter parte con il Comune che attiva i municipi che quantificano i danni che tornano al Comune che certifica i danni. Il Comune poi trasmette i dati a Protezione civile regionale che a sua volta gira alla alla Protezione civile nazionale che passa a Delrio che deve valutare e mettere all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri”. Un “iter lunghissimo” e per Marino “la conclusione è che le risorse per l’alluvione a Roma del 31 gennaio 2014 non sono ancora arrivate. E vallo a spiegare ai cittadini, che non vanno al Senato o alla Camera a lamentarsi ma vengono dal sindaco”.
E anche con i rifiuti, la nuova Città metropolitana vedrà aumentare i propri oneri. “A Roma – ha spiegato Marino – per la accolta e lo smaltimento dei rifiuti si passerà da 1 milione e 800m mila tonnellate e 3milioni ma se, ad esempio, posso trasferire parte dei rifiuti a una città vicina interessata devo aspettare dai sei ai sette mesi per le trattative tra i vari enti, prima di arrivare all’obiettivo. Insomma per le Città metropolitane – ha concluso e ribadito il sindaco di Roma – servono regole chiare ed efficaci per dare risposte veloci come ci chiedono i cittadini”. (ef)