- Ottobre 24, 2014
Notizie
Agricoltura – Torino, firmato protocollo tra ministero, Regioni, Comuni e Demanio per cessione di terreni demaniali
E’ stato firmato ieri a Torino tra il Mipaaf, le Regioni, i Comuni, l'Agenzia del Demanio e Is...E’ stato firmato ieri a Torino tra il Mipaaf, le Regioni, i Comuni, l’Agenzia del Demanio e Ismea il protocollo d’intesa ‘Terrevive’ per la vendita e l’affitto dei terreni demaniali. L’intesa, siglata al Salone del Gusto, ha lo scopo di favorire l’imprenditorialità giovanile in agricoltura e la ricomposizione fondiaria attraverso il conferimento all’Agenzia del Demanio del mandato irrevocabile a vendere o cedere in locazione i terreni agricoli delle Istituzioni locali o, in alternativa, attraverso le operazioni fondiarie operate da Ismea.
La firma del protocollo rappresenta la seconda fase del progetto #Terrevive dopo l’entrata in vigore del decreto ministeriale di luglio con cui erano stati sbloccati l’affitto e la vendita di 5.500 ettari di terreni di proprieta’ dello Stato destinati, in prelazione, ai giovani agricoltori.
"In Italia – ha spiegato il ministro Maurizio Martina – ci sono ettari ed ettari di terre, oltre 140 mila secondo i dati dell’Istat, che possono tornare ad essere coltivate e, quindi, ad essere produttive. Già alcune Regioni hanno creato le ‘banche della terra’, ma con la firma di oggi (ieri ndr) l’azione diventa coordinata".
“Proprio oggi il Demanio – ha ricordato Roberto Reggi, direttore dell’Agenzia – ha pubblicato online i bandi che riguardano i primi 500 ettari dei 5.500 sbloccati dallo Stato: sono 12 lotti che riguardano complessivamente 7 Regioni italiane”.
A firmare l’intesa c’erano Sergio Chiamparino, presidente della Conferenza delle Regioni italiane, e Piero Fassino, presidente dell’Anci. "Questa mattina – ha sottolineato Fassino – Carlo Petrini ha sollevato la richiesta pressante di salvaguardare l’agricoltura familiare e di agevolare l’imprenditoria giovanile: la risposta adeguata è arrivata dopo poche ore". (gp)